Accordarsi

11 Febbraio 2023

12 Febbraio 2023

ACCORDARSI
per un’ecologia relazionale
Stage Intensivo di Axis Syllabus
Con Frey Faust & Francesca Pedullà

11 & 12 FEBBRAIO Teatro del Ponente: Piazza B. e G. Odicini 9 – 16158 Genova Voltri

Orari 10 -13.00 / 14.00 -16.00

Costo : 130€; per la partecipazione a un solo giorno: 75€

Iscrizioni entro il 03/02/2023: proposte.progetti@teatrodellatosse.it

Frey e Francesca offriranno un percorso esplorativo per  osservare e  scoprire strategie di adattamento nella relazione: a se stessi, agli altri, allo spazio, al tempo. Come ci adattiamo alle condizioni interne ed esterne? In che modo la nostra morfologia personale influenza la nostra esperienza? Come viviamo e condividiamo il momento? Come abitiamo e condividiamo lo spazio? Questa ricerca ruoterà attorno a due concetti: la neutralità posturale e l’organizzazione frattale del corpo. La neutralità implica l’allineamento fisiologico e il rispetto della nostra struttura corporea statica e dinamica.  La  ricerca di una disposizione ottimale delle nostre articolazioni apre un  ampio campo di possibilità sia nell’organizzazione del movimento che nel potenziale di interazione. L’ingegnosa complessità del nostro corpo si rivela attraverso la sua organizzazione frattale: il fatto che forme e strutture simili si ripetono su scale diverse e in contesti diversi. Da queste osservazioni esploreremo il nostro modo di relazionarci con il nostro corpo e con l’ambiente… per arricchire il piacere di danzare insieme.

Lo stage è aperto a  danzatori, attori, musicisti, professionisti e amatori del movimento e a tutti coloro che sono interessati  a sperimentare un’accurata coscienza del corpo e le sue potenzialità espressive;   durante il lavoro offriremo stimoli teorici e pratici, improvvisazioni individuali e di gruppo, e condivideremo momenti di danza collettiva.

www.francescapedulla.org

www.freyfaust.org

https://www.axissyllabusforum.org

 

AXIS SYLLABUS

L’Axis Syllabus è un archivio di informazioni teoriche e pratiche inerenti al corpo umano. Le informazioni sono confrontate, organizzate, rielaborate e messe in relazione l’una all’altra per creare una mappa dinamica e accessibile. Una guida allo studio della complessità del corpo umano in movimento, della sua struttura e delle relazioni che si stabiliscono mentre si interfaccia con le circostanze esterne ed interne che si presentano.

L’Axis Syllabus si  consolida alla fine degli anni ’90 grazie all’accurato e appassionato lavoro  del coreografo, danzatore, pedagogo Frey Faust e  al contributo di una rete internazionale di artisti, terapeuti, scienziati, professionisti del movimento che nel tempo si sono raccolti intorno a Frey e che continuano a nutrire la ricerca.

Scarica il materiale

Fondazione Luzzati – Teatro della Tosse onlus

Piazza Renato Negri,6 – 16123 Genova

p. iva 01519580995 | codice identificativo 5RUO82D

info@teatrodellatosse.it

Botteghino +39 010 2470793

Uffici +39 010 2487011