Seconda fase: Elaborazioni (COR2) dal 12/01 al 10/05
Nella seconda parte la proposta amplierà lo sguardo sul corpo in relazione ad alcuni aspetti della contemporaneità, sul suo essere nel mondo, in periferia, città, nei sobborghi o in cima a un monte, vivendo incroci, geografie, migrazioni, traiettorie, confini, barriere, zone franche. Prevediamo, durante le fasi di ricerca e di composizione, alcune prove aperte a pubblici diversi e, a fine percorso, la realizzazione di uno spettacolo. La partecipazione richiede una presenza il più possibile costante.
16 incontri + evento finale (40 ore) tutti i mercoledì dalle 17,30 alle 19,30, giovedì 04/05 e lunedì 09/05 dalle 16,30 alle 19,30; evento finale martedì 10/05 in sala Aldo Trionfo alle ore 19,30.
€ 240 (in due rate da € 120) + 10€ solo per chi debba fare la lezione di prova
L’intero percorso didattico: 24 incontri + evento finale (57 ore)
€ 340
I due moduli sono pensati come un unico percorso coerente, ma, informandone prima la docente, sarà possibile partecipare anche solo alla prima parte; per inserirsi dalla seconda parte è necessario fare la prima lezione di prova e selezione.