Gli eventi conclusivi

4 Maggio 2023

20 Giugno 2023

Gli eventi conclusivi

I laboratori di teatro della Fondazione Luzzati – Teatro della Tosse sono percorsi formativi che hanno lo scopo di avvicinare allieve e allievi al teatro e al suo linguaggio, svelandone le diverse professionalità e gli eventi finali sono l’occasione per comprendere meglio quanto si è appreso grazie al confronto con il pubblico, dalla teoria alla pratica. Aprile al Teatro del Ponente, maggio e giugno al Teatro in Sant’Agostino sono i mesi di conclusione dei percorsi formativi.

giovedì 4 maggio alle ore 18,30
Sala Aldo Trionfo
Era tutto un Sogno di mezza estate
Laboratorio di recitazione dai 7 ai 10 anni per Saltimbanchi o il teatro all’improvviso
condotto da Enrica Origo
con Andreajordan Bellia, Nicola Benvenuto, Irene Canu, Luigi Cusano, Niccolò Damico, Ettore Dufour, Arianna Gardenia, Nicolò Isola, Leonardo Lovesio, Agostino Minuto, Anna Claire Sinkyn, Bruno Vio.
assistente Eugenio Rocco
___________________
martedì 9 maggio alle ore 19,30
Sala Aldo Trionfo
dicementoinfiori
Laboratorio di CorpoTeatro. Una storia che si fa danza condotto da
Piera Pavanello e Alessandro Diaco
con Laura Burreddu, Donatella Campodonico, Ilenia Colella, Claudia D’Occhio, Antonella Fiori, Marian Stella Fuscoe, Luana Nattero, Maddalena Vinco.
___________________
sabato 13 maggio alle ore 20,00
Sala Aldo Trionfo
Gli uccelli e altre utopie
Laboratorio di recitazione secondo anno condotto da
Mariella Speranza con Valeria Puppo
con Valentina Almano, Laura Cassola, Cristina Croce, Lara Ferro Ruscalla, Chiara Lombardi, Carlo Martini, Matteo Moretti, Luca Olcese, Silvia Pittaluga, Francesco Quarati, Elisabetta Tortora.
___________________
martedì 16 maggio alle ore 18,30
Sala Agorà / La Claque
L’esame – prima parte
Laboratorio di recitazione dagli 11 ai 13 anni
condotto da Sarah Pesca e Sara Cianfriglia con Daniela De Blasio
con Andrea Chang, Emma Chiozza, Adelaide Dagna, Sofia D’Ippolito, Gilda Giusto, Teresa Guastamacchia, Alice Molinelli, Alessandra Montera, Alice Moro, Matteo Procopio, Samuel Pullì, Maddalena Ricci, Edoardo Rossi, Christian Russo.
costumi ideati e realizzati con le ragazze e i ragazzi
___________________
martedì 16 maggio alle ore 20,00
Sala Aldo Trionfo
Le donne al parlamento
Laboratorio di recitazione dai 14 ai 18 anni
condotto da Susanna Gozzetti e Irene Lamponi
con Emily Grace Bittarello, Elena Buzzo, Agata Canziani, Federico Chiarini, Elisa Grillo, Giovanna Marcenaro, Mara Marossa, Cristiano Rabagliati, Vittoria Ravenna, Emanuela Ilaria Rizzo, Giulia Salomone, Diana Traverso.
___________________
giovedì 18 maggio alle ore 18,30
Sala Agorà / La Claque
L’esame – seconda parte
Laboratorio di recitazione dagli 11 ai 13 anni
condotto da Sarah Pesca e Sara Cianfriglia con Daniela De Blasio
con Eleonora Altamura, Leonardo Cartabianca, Viola Cavaliere, Carolina Cerisola, Ludovica Giuseppini, Nicolò Ingegnosi, Sofia La Priola, Antonia Lizzio, Stella Marzari, Sara Pelori, Teresa Percivale, Tommaso Pietronave, Caterina Timossi.
costumi ideati e realizzati con le ragazze e i ragazzi
___________________
giovedì 18 maggio alle ore 20,00
Sala Aldo Trionfo
Confort Zone
Laboratorio Danzare Oltre – base
condotto da Nicoletta Bernardini e Claudia Monti
con Cristina Barbera, Maria Cristina Biasini, Giorgio Bruzzone, Laura Campanella, Bruna Chierici, Laura Gaggiotti, Anna Mercalli, Cecilia Pettazzi, Ermenegilda Roccatagliata, Marina Tarasconi, Luce Tondi.

A seguire

Sugiùgiùsu
Laboratorio Danzare Oltre – avanzato
condotto da Nicoletta Bernardini e Claudia Monti
con Lucia Angella, Elena Battistini, Claudia Campanella, Laura Cavallo, Elisabetta Mantero, Flavia Nocera, Fabia Peirè, Laura Risso, Chiara Saracco, Sonia Sciutto, Francesca Sommariva, Marcella Sommariva, Rossella Sommariva, Massimo Venturini, Carla Villata.
___________________

sabato 20 maggio alle ore 18,30
Sala Aldo Trionfo
Achille, l’unico Campanile!
Laboratorio di recitazione dai 14 ai 18 anni
condotto da Susanna Gozzetti e Irene Lamponi
con Alyssa Alfeo, Sarah Aprile, Anita Begnini, Ranieri Bonaguidi, Lorenzo Cerbiatto, Sebastiano Cipriani, Jasmine Coraj, Nickolas Cusa, Clara Marion Evans, Gian Paolo Fellegara, Arianna Foglia, Carlo Matteini, Sara Mazzaferro, Luigi Obando Quiroga, Emma Perre, Emma Scorza, Maria Elena Sessarego, Emma Tiziano.
___________________

sabato 20 maggio alle ore 20,00
Sala Agorà / La Claque
Ellas (in Spagnolo)
Ispirato a Federico García Lorca, Ernesto Caballero e una vecchia segreteria telefonica
Laboratorio di recitazione in lingua spagnola condotto da Anne Serrano
con Anna Cancilleri, Paola Cataldo, Maria Julia Celdo, Tania De Cicco, Camilla Fuccaro, Raffaella Galliano, Franca Maccabruni, Lia Mastropaolo, Silvia Pérez Costa, Giulia Prandi.

Grazie ad Alejandro Schang-Vitón per la sua voce arrivata dalla Pampa Argentina. Alla nostra Liliana che ci guarderà da là dove è andata.

___________________
martedì 23 maggio alle ore 20,00
Sala Agorà / La Claque
Che casino!
Laboratorio di recitazione primo anno condotto
da Graziano Sirressi
con Alberto Beccaris, Riccardo Bianconi, Francesca Briano, Gaia Garibotto, Giovanna Infante, Alessia Lafranceschina, Federica Rocco, Elena Viansino.
___________________
giovedì 25 maggio alle ore 20,00
Sala Agorà / La Claque
Che banca!
Laboratorio di recitazione primo anno condotto
da Graziano Sirressi
con Mekdes Arpe, Davide Baiardi, Filippo Barone, Simona Buffa, Anna Castaldi, Riccardo Fontana, Nicole Ghirardi, Lucrezia Lai, Vincenzo Leoni, Sonia Merello, Patrizia Morbini, Elena Nuti, Stefano Oropallo, Luca Puccinelli, Lorenzo Rosa, Marianna Tassora.

___________________
Sabato 27 maggio alle ore 16,00
Sala Agorà / La Claque
Il baule di Andersen
Laboratorio di recitazione dai 7 ai 10 anni
condotto da Pietro Fabbri, Daniela De Blasio, Paola Ratto, Sonia Sciutto
e Arianna Sortino
con Anna Viola Angelini, Irene Ballestrazzi, Cesare Belleri, Emma Benvenuto, Miranda Bonaguidi, Ines Calvini, Matilde Culella, Youssef Eissa, Cristiana Fattori, Niccolò Fattori, Edoardo Ferraris, Margherita Ghio, Maryam Hiba, Pietro Lasi, Sara Moda, Giulia Pedemonte, Jacopo Pedemonte, Cecilia Pieri Vincentelli, Miranda Pinna, Vittoria Ricci, Alida Riggi Traverso, Elias Rodrigues, Elio Rossi, Irene Rossi, Davide Rossi Arnaìz, Massimiliano Spallarossa, Arsen Suci, Olivia Timossi, Achille Traverso, Elena Verri, Caterina Vinciguerra.
canzoni Bruno Coli
consulenza coreografica Susanna Gozzetti
scene e costumi ideati e realizzati con le bambine e con i bambini
___________________
giovedì 1° giugno alle ore 20,00
Sala Agorà / La Claque
Lettere d’amore
dalle Eroidi di Ovidio
Laboratorio di recitazione terzo anno condotto da Enrico Campanati
con Laura Amendola, Dorangela Azzolini, Fiorenza Bonicco, Luca Cambiganu, Mattia Carnesecca, Annalisa De Gaspari, Luca Fianchisti, Anna Maria Firpo, Maria Montolivo, Simona Palaia, Viola Ramone, Guglielmo Repetto, Paola Rossi, Valerio Salomone, Lara Vaccaro.
___________________
venerdì 16 giugno alle ore 20,00
Luzzati Lab (inizio lettura in piazza R. Negri)
Il bordello – Circe
Mise-en-voix del Laboratorio di lettura in scena condotto
da Pietro Fabbri con Susanna Gozzetti e la consulenza di Massimo Bacigalupo
con Tiziana Albertini, Paolo Asta, Laura Baldis, Gisella De Nicolò, Paolo Farina, Alberto Gérard, Marina Guidoni, Bianca Iannaccone, Antonia Marasia, Carlo Marcantoni Taddei, Roberta Marino, Patrizia Morbini, Franca Mulas, Mariella Ortica, Mariella Perletti, Anna Maria Rosso, Elena Vrenna e il giovane Tommaso Pietronave nel ruolo di Rudy.
Traduttore Marco Marzagalli
Evento compreso nel Bloomsday 2023
___________________
martedì 20 giugno alle ore 20,00
Spiaggia di Voltri davanti al Teatro del Ponente
La perdita dell’innocenza
Laboratorio di recitazione giovani avanzato condotto
da Amedeo Romeo con Sara Cianfriglia e Marco Rivolta
con Alessandro Actis Grosso, Gaia Bruzzone, Lorenzo Chiarini, Daniele Daga, Francesco D’Agostino, Tallulah Ferguson, Sara Piana, Isabella Profumo, Elena Sotera.

 

 

Luci e fonica Davide Bellavia, Massimo Calcagno e Andrea Torazza
Macchinisti Fabrizio Camba, Kyriacos Christou e Amerigo Musi
Costumi Daniela De Blasio
Attrezzeria Renza Tarantino
__________________

Coordinamento laboratori Pietro Fabbri
___________________

Ingresso spettacoli € 6 (4€ fino ai 12 anni)
Per Il bordello – Circe e La perdita dell’innocenza l’ingresso è libero fino a esaurimento posti.

SCARICA IL PIEGHEVOLE 

Scarica il materiale

Fondazione Luzzati – Teatro della Tosse onlus

Piazza Renato Negri,6 – 16123 Genova

p. iva 01519580995 | codice identificativo 5RUO82D

info@teatrodellatosse.it

Botteghino +39 010 2470793

Uffici +39 010 2487011