Le maschere di Familie Flöz

10 Febbraio 2023

12 Febbraio 2023

Le maschere di Familie Flöz

Laboratorio al Teatro della Tosse
sala Agorà / La Claque
dal 10 al 12 febbraio 2023

 Chiunque indossi una maschera supera un limite; chiunque adotti la personalità della maschera si inoltra in un territorio sconosciuto.

Da più di venti anni le maschere sono strumento di lavoro e fonte di ispirazione della Familie Flöz. Le centinaia di maschere che in questi anni sono nate e hanno vissuto sul palcoscenico trovano la loro origine e ispirazione nella ricca tradizione delle figure della Commedia dell’Arte, nelle maschere della Fastnacht in Svevia, negli eroi dei fumetti e nel teatro del Clown del XX secolo.

Come si modifica il lavoro di un attore se porta una maschera? Come si trasforma una maschera grazie al lavoro dell’attore? Come recita una maschera? Portare una maschera rappresenta per l’attore una grossa sfida e lo pone in un radicale confronto con il proprio corpo, le proprie ambizioni e le proprie idee, insomma con il proprio ego.

Il laboratorio, condotto dall’artista Fabian Baumgarten, offre al partecipante uno sguardo all’interno della tecnica di recitazione delle maschere di Familie Flöz.

Il laboratorio si terrà in inglese

Modalità di lavoro

Il laboratorio si svolgerà nella sala Agorà / La Claque al Teatro della Tosse di Genova in vico San Donato, 9 ed è pensato per un massimo di 16 persone; tempo previsto di lavoro: 16 ore complessive. Orari: venerdì e sabato 10.00-16.00; domenica 10.00-14.00.
I partecipanti sono pregati di portare vestiti comodi per il movimento e dei costumi per la creazione di personaggi.

Chi può partecipare

Il laboratorio è aperto a tutte/i. Per le persone minorenni, previa ammissione dei docenti, si dovrà compilare un modulo ad hoc da richiedere per e-mail o in biglietteria.

Modalità di iscrizione e pagamento

Per iscriversi al laboratorio è necessario inviare a proposte.progetti@teatrodellatosse.it il modulo di iscrizione compilato e pagare l’importo di 150€ (prezzo speciale 120€ per chi già partecipa ai laboratori della nostra stagione e per operatori certificati). Sul modulo sono indicate tutte le istruzioni.

Scarica il materiale

Fondazione Luzzati – Teatro della Tosse onlus

Piazza Renato Negri,6 – 16123 Genova

p. iva 01519580995 | codice identificativo 5RUO82D

info@teatrodellatosse.it

Botteghino +39 010 2470793

Uffici +39 010 2487011