–
La prima serata del 2025 nello splendido contesto della Claque si preannuncia davvero interessante, vista la line up dei musicisti che si avvicenderanno sul palco!
Torna infatti la All Stars Zena Band, ospitata dagli Zenaswingers di Silvia Palazzolo che, come sempre, balleranno sulle note di una selezione dei migliori musicisti Swing Genovesi.
Zenaswingers non è solo la scuola di ballo che ha portato per prima il Lindy Hop in Italia con il grande Frankie Manning, è anche una community di amici che condividono la grande passione per lo Swing. A Genova sono i più attivi nell’organizzazione di eventi, serate di social dance, workshop, clandestini in un’atmosfera di allegria ed inclusione che non fa sentire nessuno mai solo.
Diffondere lo swing con tutti i mezzi è la loro missione, ma nel tempo, hanno assunto un ruolo di aggregazione sociale molto importante, grazie alle loro molteplici iniziative culturali, il cui scopo è quello di diffondere la cultura della Swing Era e della musica e delle danze derivate dalla diaspora.
Silvia Palazzolo, la fondatrice degli Zenaswingers, festeggia quest’anno i vent’anni della sua attività in questo campo; attualmente insegna Lindy Hop e Jazz a Genova, ma ha viaggiato in tutto il mondo per studiare e imparare dagli old timers, e la sua profonda amicizia con il papà di tutti i Lindy Hoppers l’ha portata a tradurre dall’inglese la sua autobiografia ufficiale “Frankie Manning – Ambassador of Lindy Hop”; Silvia cura inoltre un podcast pubblicato su tutte le piattaforme on-line, in cui condivide i suoi anni di studi sulla storia dei movimenti afro-americani, non soltanto sotto il profilo della danza, ma anche sotto quello sociale e culturale e sta lavorando alla pubblicazione di un canale YouTube, che conterrà una serie di mini-documentari il cui filo conduttore sarà ovviamente lo Swing, dalle sue origini a oggi.
La scelta della musica per ballare è estremamente importante per lei, per quello è fondamentale la collaborazione con musicisti che comprendano le necessità dei ballerini, per creare un mutuo dialogo tra pista e palco.
La band di questa sera non deluderà le aspettative del pubblico, perché ogni musicista rappresenta, nel suo campo, l’essenza di quello che dovrebbe essere lo Swing! Allegria, ritmo, gioia ed inclusione.
CREDITI
Max Vigilante – voce
Matteo Minola – batteria
Andrea Ferrera – Contrabbasso
Cesare Grossi – Pianoforte
Stefano Bergamaschi – tromba
Paolo Pezzi – Sax
Francesco Mascardi – sax
BIGLIETTI 15 euro
Fondazione Luzzati – Teatro della Tosse onlus
Piazza Renato Negri,6 – 16123 Genova
p. iva 01519580995 | codice identificativo 5RUO82D