–
PRESENZE sono evocazioni, auspici, riconoscimenti reclami ai margini dell’ASSENZA, ombre, momenti o passaggi di memoria nel mondo contemporaneo che tutto macina e spinge all’artificio.
L’antologia musicale di Greta Dressino, in arte NOMA, raccoglie in questo spettacolo di canzoni, interpretazioni provenienti da diverse esperienze artistiche quali CD musicali, teatro, videoclip, partecipazioni a tema in eventi nazionali e collaborazioni artistiche in scena con cantautori e musicisti qualificati.
Brani originali e cover sono legati da una ricerca coerente di alto spessore.
I suoi autori, Gloria Bardi scrittrice e drammaturga per le liriche, Luca Felice Maestro pianista autore di molte sue melodie, Claudio Cinquegrana chitarra attuale della band of New Trolls protagonista strumentale e arrangiatore del CD “Il suon di Lei, Massimo Trigona, bassista di Diabolik, per altre composizioni e arrangiamenti e Stefano Stacchini, scenografo visivo, hanno fatto confluire in NOMA le loro competenze artistiche poi esaltate dalla voce della cantante-interprete.
I brani del “Suon di Lei”, molti dei quali inseriti in questo spettacolo hanno avuto una riduzione teatrale omonima andata in scena nel 2023 e 2024 in diversi teatri liguri tra cui Palazzo Ducale di Genova.
Di questi giorni da segnalare la partecipazione allo spettacolo teatrale di Max Manfredi “Dino Campana Simbolo”, con la chitarra di Luca Falomi, dove Noma è in veste attoriale e canora.
La voce di NOMA col suo mood interpretativo garantisce coerenza musicale di alto livello canoro, sempre alla ricerca di temi e personaggi di spicco storico e sociale.
BIGLIETTI: euro 13
Fondazione Luzzati – Teatro della Tosse onlus
Piazza Renato Negri,6 – 16123 Genova
p. iva 01519580995 | codice identificativo 5RUO82D