–
Ovvero Petunia si costituisce attorno alla storia vera di Petunia, una parrucchiera a Torino negli anni ‘70.
La sua vita inusuale rivela una donna che ha trovato nella trasformazione di sé un mezzo di dissidenza di fronte al maschilismo, alla povertà e alla marginalità che l’ha sempre accompagnata.
Lo spettacolo cerca di restituire una voce alle persone che, come Petunia, sono state giudicate, punite e sepolte nel silenzio familiare per aver lottato per la propria identità.
Attraverso la ricostruzione del salone di bellezza, ci facciamo pervadere della sua estetica dissidente, con cui ha cercato di aprire spazi di libertà oltre il dolore.
In Ovvero Petunia il lavoro fisico, accompagnato da un disegno sonoro sperimentale, dialoga con la proiezione di materiale dell’archivio personale (foto e video). Attraverso questi, la realtà sociale degli anni ‘70 si confronta col nostro ritratto della sua interiorità.
Lo spettacolo si compone di un team interamente under30.
CREDITI
concept e regia di Francesca Sorice e Vera Ortega
con Violetta Ghersina, Francesco Cafiero, Francesca Sorice e Vera Ortega
sound design Blasco Pezzi
costumi Caterina Quaranta
Durata 80 minuti
Fondazione Luzzati – Teatro della Tosse onlus
Piazza Renato Negri,6 – 16123 Genova
p. iva 01519580995 | codice identificativo 5RUO82D