–
ReC OTTOBRE DICEMBRE
Ma che cosa resta, cosa vive? La foresta.
Noi non c’eravamo – la foresta c’era; non ci saremo – la foresta ci sarà.
Grotowski
Nel 2018, all’inizio della quarta edizione di “Resistere e Creare”, ultimogenita del Teatro della Tosse, scrivevamo che, contro ogni apparente evidenza e in un momento in cui il teatro sembrava essere marginale rispetto alla quotidianità delle persone, in noi era forte la convinzione che il teatro fosse una materia molto viva anzi più viva che mai. Ci ha dato ragione la crescita di questa creatura irrequieta e multiforme, che mescola linguaggi e desideri, nutrita dalla linfa di quell’albero prolifico e longevo, da cui è nata per gemmazione e che ha sempre parlato tutte le lingue del teatro e dell’arte, che è il Teatro della Tosse.
Continuiamo a credere nell’importanza di essere organismo collettivo, ragion per cui abbiamo deciso di darci una direzione artistica allargata, popolata di donne. Continuiamo a credere di dover lavorare per abbattere barriere e non per costruire confini, di dover togliere etichette e non di aggiungerne, di non rassegnarci a tacere o parlare a comando usando linguaggi che non ci appartengono e in cui non ci riconosciamo.
E crediamo che questo mestiere, di incrociare e connettere, ci si addica, serva, sia utile a ricucire gli strappi a farci sentire nella vita e nel tempo. È come seminare, come coltivare, come far crescere. Crediamo, come alcuni visionari che vogliono diventare foresta, che anche piccoli e semplici cambiamenti possano avere un impatto sulle nostre vite.
E vogliamo diventare foresta.
La direzione artistica di ReC:
2025-2027: Marina Petrillo con Katarzyna Gdaniec, Natalia Vallebona, Lara Guidetti, Valentina Barone
CALENDARIO OTTOBRE DICEMBRE
dal 3 al 5 ottobre
MISS LALA AL CIRCO FERNANDO – In a room -Site Specific
Chiara Frigo/Zebra Cultural Zoo About | FRIGO. C
11 ottobre
BALLROOM
Chiara Frigo/Zebra Cultural Zoo
23 e 24 ottobre
BAMBU
Roberto Castello / ALDES
31 ottobre
GILDA F. ESCAPE NOTES
Alessandro Diaco e Claudia D’occhio
1 e 2 novembre
SAHARA
Claudia Castellucci /Compagnia Mòra
6 e 7 novembre
LA FORESTA TRABOCCA
Roberto Tagliarini/INDEX
dal 7 al 9 novembre
LE SACRE DU PRINTEMPS
Musica originale: Igor Stravinskij, Concept e regia Dewey Dell
8 novembre
GIOCASTA
Michela Lucenti/Balletto Civile
8 novembre
BREATHING ROOM feat. Special Guest – Prima nazionale
Salvo Lombardo/Chiasma
19 novembre
FLUX – Full experience
Fattoria Vittadini
19 e 20 novembre
QUIVER– Prima nazionale
Compagnia Sanpapié
22 novembre
CAN CAN – Primo studio
Giovanni Ortoleva, Fondazione Luzzati-Teatro della Tosse
26 e 27 novembre
WE CAME TO DANCE
Nasim Ahmadpour, Ali Asghar Dashti
28 e 29 novembre
BEYTNA
Omar Rajeh/Maqamat
5 dicembre
BEASTS & BODIES – Prima nazionale
Overhead Project
6 dicembre
DANZA CANNIBALE– Prima nazionale
Davide Valrosso, Nina Associazione
5 e 6 dicembre
NERO
Nicoletta Bernardini e Marco Traversone
6 dicembre
I’VE LOSS OF ATTENTION
Giulia Odetto/Collettivo Effe
6 dicembre
BIRDSONG
Salvo Lombardo/Chiasma
12 dicembre
CHI SOPRAVVIVE FA I SALUTI
DEOS Ensemble
19 e 20 dicembre
LES NUITS BARBARES
Hervé Koubi
Fondazione Luzzati – Teatro della Tosse onlus
Piazza Renato Negri,6 – 16123 Genova
p. iva 01519580995 | codice identificativo 5RUO82D