–
Il 23 aprile a LaClaque, il gruppo MOTUS LAEVUS composto dalla pianista e cantante Tina Omerzo, dal polistrumentista Edmondo Romano e dal chitarrista Luca Falomi, presenterà un nuovo progetto discografico dal titolo SIFR.
SIFR è una parola araba che significa “zero” o “vuoto”, tradotta successivamente per assonanza in “Zephirum” (Zefiro) dai latini, a rappresentare una figura della mitologia che personificava il vento di ponente che spira in modo quasi inavvertito. Anche la parola “cifra” deriva dallo stesso termine. Sifr è dunque il nulla, il vuoto, lo zero, ma anche un nulla che prende forma e dimensione e diventa un numero a sua volta.
Questo nuovo lavoro discografico crea un ponte culturale tra Occidente, medioriente ed est europeo e si muove musicalmente come un vento che porta con sè melodie tradizionali e brani originali intrisi di culture differenti. Una musica fatta di suoni e silenzi, di pieni e vuoti che fluiscono naturalmente tra composizione e improvvisazione grazie alla sinergia e all’interplay dei tre artisti e dei loro ospiti. Jazz e world music si incontrano, si intrecciano e si ridefiniscono in un sincretismo musicale che diventa un nuovo linguaggio.
La serata a LaClaque si articolerà in due momenti:
Alle ore 18.30 si terrà un incontro con il pubblico, condotto dal critico musicale Guido Festinese che dialogherà con la band, andando a delineare il percorso artistico del progetto e la sua evoluzione musicale fino alla realizzazione del nuovo album ‘SIFR’.
A seguire, alle ore 19.15 avrà inizio il concerto dei MOTUS LAEVUS che in questa occasione ospiteranno come special guests il batterista e percussionista veneto Max Trabucco (che ha partecipato attivamente alla realizzazione del nuovo album) e il percussionista Olmo Manzano che da tempo accompagna la formazione nei live.
Il nuovo progetto discografico “Sifr”, come il precedente dal titolo “Y”, è stato prodotto dai Motus Laevus in collaborazione con i compositori Pivio e Aldo De Scalzi e pubblicato da Felmay Records, prestigiosa etichetta di world music con distribuzione internazionale Egea Music.
E’ stato registrato e mixato da Stefano Amerio presso lo studio Artesuono di Udine.
Il concerto a LaClaque seguirà l’anteprima presso il Folk Club di Torino. Successivamente i Motus Laevus, prima di iniziare il loro tour estivo, saranno presenti in diretta alla trasmissione “Piazza Verdi” di Rai Radio 3 il 29 aprile.
Motus Laevus in latino ha numerosi significati e interpretazioni: letteralmente tradotto in movimento inverso può significare anche senso antiorario o “moto sinistro”, a sottolineare la visione positiva che i latini avevano dell’oriente.
Tutto e il contrario di tutto: parole e musica che racchiudono in se molteplici direzioni e forme, nel tempo e nel luogo, in un mondo senza confini e barriere.
Motus Laevus
SIFR in concerto
Prentazione nuovo CD
Tina Omerzo voce, pianoforte, tastiere
Edmondo Romano sax soprano, clarinetti, chalumeau, whistle, zurne, cornamuse
Luca Falomi chitarra acustica, classica, 12 corde
Max Trabucco batteria, percussioni
Produzione e distribuzione Felmay – Egea Music
Prodotto da Pivio e Aldo De Scalzi
BIGLIETTO euro 10
Fondazione Luzzati – Teatro della Tosse onlus
Piazza Renato Negri,6 – 16123 Genova
p. iva 01519580995 | codice identificativo 5RUO82D