CALL THE RANCH IS EMPTY

Natalia Vallebona e Faustino Blanchut (Collettivo Poetic Punkers) in collaborazione con Fondazione Luzzati- Teatro della Tosse di Genova cercano diverse comparse (attori fisici, danzatori, circensi, professionisti e amatori, appassionati di danza) da inserire nello spettacolo The ranch is Empty, la nuova creazione del collettivo, che sarà in scena l’8 Ottobre ore 19.00 in Piazza Sarzano, a Genova, all’interno del Festival Resistere e Creare.
Annullamento data e nuovo orario VAGUE
Segnaliamo che a causa delle condizioni meteorologiche la prima nazionale dello spettacolo VAGUE- SITE-SPECIFIC CREATION FOR SEASIDE AND DEEP WATER con la direzione e coreografia di Piergiorgio Milano
in programma oggi sabato 24 settembre alle ore 19.30 Spiaggia dei bambini – Voltri è stata annullata.
Lo spettacolo è riprogrammato in prima nazionale domani domenica 25 settembre alle ore 15 – Spiaggia dei bambini Voltri
Early bird e Open REC
EARLY BIRD, compra prima e spendi meno! Per chi acquista entro il 30 settembre i biglietti per gli spettacoli in scena fino a dicembre 2022 sono al prezzo speciale di 15 euro (esclusi gli spettacoli della rassegna Resistere e Creare).
Ami la danza? Per te c’è Open REC, l’abbonamento, al costo di 80 euro, per assistere a prezzo ridotto a tutti gli spettacoli della Rassegna di danza Resistere e Creare. ABBONATI
Antroposcene
Antroposcene è un progetto nato dalla sinergia tra i Comuni di Dolceacqua, San Biagio della Cima e Soldano, ETT Solutions, il CAI di Bordighera e la Fondazione Luzzati-Teatro della Tosse, realizzato grazie al contributo della Fondazione Compagnia di San Paolo (Bando In Luce).
E’ online il bando del Premio Scenario

E’ online il bando del Premio Scenario.
L’Associazione Scenario promuove la diciannovesima edizione del Premio Scenario, che nasce allo scopo di valorizzare nuove idee, progetti e visioni di teatro per la ricerca e l’inclusione sociale. SCADENZA 31 OTTOBRE 2022.
Festa di San Pietro al quartiere San Pietro di Prà

Mercoledì 29 giugno Artetra in festa a partire dalle ore 16.30, tutti invitati a partecipare.
La Tosse d’Estate 2022
La Tosse d’Estate 2022, conferenza stampa di presentazione dell’attività estiva del Teatro della Tosse
I Treni della Felicità
I Treni della Felicità – questo storia nei libri di storia non c’è andrà in scena in prima nazionale al Festival Astiteatro il 24 giugno.
Il sentiero dei nidi di ragno di Italo Calvino
Lettura a voce alta del gruppo di lettura del Teatro del Ponente per il ciclo di letture Resistenz-e ideato da Marco Doria e Silvio Ferrari.
Venerdì 24 giugno ore 18:00 in Piazza Sebastiano Gaggero, a Voltri, per le Giornate del mare voltresi, evento organizzato da Pro loco Voltri 2000 A. P. S. con il patrocinio del Municipio VII Ponente.
Bloomsday 2022

In occasione di Bloomsday 2022, I lotofagi – Il bagno. Lettura a voce alta del gruppo di lettura Feltrinelli – Teatro della Tosse.