Antroposcene

Antroposcene è un progetto nato dalla sinergia tra i Comuni di Dolceacqua, San Biagio della Cima e Soldano, ETT Solutions, il CAI di Bordighera e la Fondazione Luzzati-Teatro della Tosse, realizzato grazie al contributo della Fondazione Compagnia di San Paolo (Bando In Luce).

E’ online il bando del Premio Scenario

grafica premio scenario 2022

E’ online il bando del Premio Scenario.
L’Associazione Scenario promuove la diciannovesima edizione del Premio Scenario, che nasce allo scopo di valorizzare nuove idee, progetti e visioni di teatro per la ricerca e l’inclusione sociale. SCADENZA 31 OTTOBRE 2022.

La Tosse d’Estate 2022

La Tosse d’Estate 2022, conferenza stampa di presentazione dell’attività estiva del Teatro della Tosse

I Treni della Felicità

I Treni della Felicità – questo storia nei libri di storia non c’è andrà in scena in prima nazionale al Festival Astiteatro il 24 giugno.

Il sentiero dei nidi di ragno di Italo Calvino

Lettura a voce alta del gruppo di lettura del Teatro del Ponente per il ciclo di letture Resistenz-e ideato da Marco Doria e Silvio Ferrari.
Venerdì 24 giugno ore 18:00 in Piazza Sebastiano Gaggero, a Voltri, per le Giornate del mare voltresi, evento organizzato da Pro loco Voltri 2000 A. P. S. con il patrocinio del Municipio VII Ponente.

Bloomsday 2022

scarpe ragazzini

In occasione di Bloomsday 2022, I lotofagi – Il bagno. Lettura a voce alta del gruppo di lettura Feltrinelli – Teatro della Tosse.

Evento conclusivo di Give Teens a Chance

Giovedì 16 giugno alle ore 17.30 al Teatro del Ponente va in scena Senza paura, evento conclusivo diretto da Amedeo Romeo del laboratorio di teatro condotto con Pietro Fabbri, Susanna Gozzetti e Marco Taddei (progetto “Give Teens a Chance – La scuola al centro della periferia”).

Tutta una lotteria

locandina spettacolo

Martedì 14 giugno alle ore 19 in sala Dino Campana si rialza il sipario sul gioco d’azzardo con TUTTA UNA LOTTERIA.

Intitolazione Foyer Teatri Sant’Agostino a Tonino Conte

Lunedì 13 giugno alle ore 19, il foyer del Teatro della Tosse in Sant’Agostino sarà intitolato a Tonino Conte, nel giorno in cui avrebbe compiuto ottantasette anni. La serata inaugurerà una nuova veste del foyer grazie ad una speciale installazione a cura di Danièle Sulewic. La serata è aperta al pubblico.