–
Sabato 25 ottobre dalle 14,30 alle 18,30 al Luzzati Lab : 4 OVER incontro/ laboratorio di danza per OVER 50 condotto da Nicoletta Bernardini
A seguire 4 EVER : fantanatomia ed altri esercizi, evento performativo a cura di Claudia Monti con il gruppo I DANZIANI dalle 19,00 alle 19,30 circa in Sala Campana.
Costo 25,00 euro comprensivi di iscrizione e assicurazione. L’evento performativo delle ore 19.00 sarà ad ingresso libero. Posti limitati. Comunicare la propria adesione entro il 18 ottobre a : resisterecreare@teatrodellatosse.it , nicoberna2@gmail.com
Il format si ripeterà il 21 febbraio 2026.
4 OVER : Il laboratorio è rivolto alle persone dai 50 anni in su, a coloro che desiderano praticare la danza come forma di cura, benessere psicofisico, incontro, comunicazione, espressione delle proprie emozioni, del proprio mondo immaginario, del proprio pensiero.
Possono partecipare sia persone che hanno già esperienza nella pratica fisica sia persone che si avvicinano per la prima volta a un lavoro creativo che coinvolge il corpo.
4 EVER : fantanatomia e altri esercizi
Alcune danzatrici che da anni frequentano il corso DANZARE OLTRE, presentano al pubblico l’unione di brevi creazioni individuali e movimenti corali, sul tema del corpo e della quotidianità visitati in chiave immaginativa.
DANZARE OLTRE è un progetto nato nel 2009, comprende corsi, incontri, eventi performativi e prevede ogni anno laboratori di teatro danza rivolti agli over 50, per promuovere l’agire creativo del corpo a qualsiasi età. In questo percorso la danza è proposta come un linguaggio praticabile per tutti. Una danza che mette in sintonia le persone senza omologarle, valorizza il modo di muoversi personale e orienta verso un corpo autenticamente vissuto, lontano dai modelli imposti dai media e dalla pubblicità. DANZARE OLTRE fa parte dei corsi di Teatro de La Falegnameria.
Per info : proposte.progetti@teatrodellatosse.it
Negli anni Nicoletta Bernardini e Claudia Monti hanno avuto occasione di insegnare in contesti diversi, in ambito professionale, formativo, riabilitativo. Si occupano di trasmettere le pratiche fisiche alle quali si sono formate per oltre 30 anni. Dagli anni 90 ad oggi hanno condiviso l’esperienza di insegnamento nelle scuole ( Progetto Mus-e per la scuola primaria, progetto liceo sperimentale spettacolo – Istituto E. Fermi di Genova ). Dal 2009 collaborano all’ideazione e allo svolgimento dei corsi di danza per Over 50 presso il teatro della Tosse. Attraverso le loro proposte promuovono l’agire creativo del corpo quale esperienza profonda di conoscenza di se, di integrazione con l’altro, di evoluzione collettiva.
Fondazione Luzzati – Teatro della Tosse onlus
Piazza Renato Negri,6 – 16123 Genova
p. iva 01519580995 | codice identificativo 5RUO82D