DANZA-Corpo Teatro

18 Ottobre 2025

20 Dicembre 2025

CORPO TEATRO (COR)

(frequenza sabato tardo pomeriggio)

condotto da Piera Pavanello

Un laboratorio che approfondisce la relazione tra corpo e teatro attraverso la ricerca e il consolidamento della presenza scenica come suo cardine imprescindibile; l’allenamento di pratiche che promuovono il corpo all’azione creativa; la sperimentazione di un immaginario collettivo che può scaturire dall’osservazione, dalle risonanze e dalla condivisione di ciò che accade durante l’esperienza.

Prima fase: Esplorazioni (COR1) dal 18/10 al 20/12

Dopo un incontro introduttivo e di selezione, tre appuntamenti per allenare la materia fisica e sensibile focalizzando di volta in volta un principio, una dimensione corporea o dell’agire, come strumenti e parametri con cui familiarizzare. I contenuti che orientano ogni tappa, seppur distinti, si integrano e alimentano vicendevolmente, offrendosi alla libera rivisitazione sia individuale che collettiva. L’ultimo incontro di questa prima fase sarà aperto al pubblico con lo scopo di coinvolgerlo in uno scambio autentico e di generare uno spazio/tempo di verifica anche personale.

Per partecipare non è richiesta un’esperienza specifica o tecnica, ma piuttosto una buona familiarità con il proprio corpo, una predisposizione all’ascolto di sé e dell’altro e una piena disponibilità all’approfondimento.

1 lezione introduttiva e di selezione + 3 incontri (12 ore) prima lezione sabato 18/10, successive lezioni 15 e 29/11 e 20/12 dalle 17,00 alle 20,00; sabato 20/12 è prevista un’apertura pubblica del lavoro.

€ 20 prima lezione +80€

La seconda parte del laboratorio, prevista da gennaio con evento conclusivo a maggio del 2026, verrà presentata più avanti.

 

 

Poiché la prima fase sarà propedeutica alla seconda anche dal punto di vista progettuale, per la buona riuscita del progetto è auspicabile la partecipazione all’intero percorso. Nella seconda fase non sarà possibile partecipare a lezioni singole.

Scarica il materiale

SCARICA IL MODULO D’ISCRIZIONE

Fondazione Luzzati – Teatro della Tosse onlus

Piazza Renato Negri,6 – 16123 Genova

p. iva 01519580995 | codice identificativo 5RUO82D

info@teatrodellatosse.it

Botteghino +39 010 2470793

Uffici +39 010 2487011