–
Dancing woods è una pratica fisica che unisce diversi aspetti legati al movimento condizionato da un bastone e dalla sua gestione. Il bastone è un pezzo artigianale, unico, non perfettamente rettilineo, dalle dimensioni variabili tra 3-5 centimetri di diametro e lungo circa un metro e mezzo.
Training fisico, affinamento e sviluppo di una qualità di relazione e manipolazione efficace, sono tutti elementi integrati nella proposta, con un’attenzione specifica alla postura e alla reattività; una stimolazione percettiva, che ci porta nella complessità e ricchezza del lavoro con la materia, che è partner e presenza scenica.
Oltre al lavoro personale, una parte sarà dedicata a esercizi di coppia, gruppo, con più bastoni, nella costruzione di scene e architetture dove gli elementi si integrano, nella ricerca di un equilibrio sempre dinamico.
Dancing Woods è un percorso nello spazio e nella ritmica dell’azione, dove l’elemento lineare è riflesso della nostra fisicità, del nostro equilibrio, della nostra proiezione d’intenti su piani e linee differenti; non è un fare puramente estetico e performativo, ma vuole mettere in luce la qualità dell’azione, che mira ad essere densa, vitale, precisa, musicale, scenica.
WORKSHOP A CURA DI CRISTIANO FABBRI
Una parte del workshop è dedicata all’approccio, con esercizi specifici di movimento e manipolazione del bastone, per prendere confidenza, gestire limiti, comprendere mobilità e rischio.
La seconda fase prevede un lavoro in coppia, anche con più bastoni e combinazioni. Quest’ultima parte avrà anche un focus sulla composizione, dove la materia, sarà elemento coreografico e scenografico.
PARTECIPAZIONE GRATUITA
POSTI LIMITATI
DURATA: 3 ore, dalle ore 15 alle ore 18
SEDE: Teatro della Tosse, sala Aldo Trionfo
informazioni e iscrizioni: info@teatrodellatosse.it; crisfabbri1@gmail.com
IL SEMINARIO E’ PARTE DELLA RASSEGNA DI DANZA REC RESISTERE E CREARE
Fondazione Luzzati – Teatro della Tosse onlus
Piazza Renato Negri,6 – 16123 Genova
p. iva 01519580995 | codice identificativo 5RUO82D