–
INFORMAZIONI PRATICHE
Luogo: i laboratori in Centro storico si svolgeranno prevalentemente in Luzzati Lab in vico Amandorla 3 cancello o in Falegnameria in vico Amandorla 3; gli eventi conclusivi in teatro o in spazi non teatrali. A Voltri: i laboratori e gli eventi conclusivi si svolgeranno al Teatro del Ponente in piazza Odicini 9.
Orari: possibili modifiche per esigenze didattiche e organizzative saranno tempestivamente comunicate. I laboratori non si terranno nel periodo tra Natale e l’Epifania e nei giorni di festività nazionali e religiose.
Ammissione: per poter partecipare a un laboratorio (compresa la prima lezione anche se di prova o selezione) occorre regolare iscrizione. Alcuni laboratori prevedono che l’ammissione sia subordinata a una lezione prova cui si può accedere nei termini espressamente indicati per quel laboratorio.
Iscrizione e pagamenti: all’iscrizione sarà necessario compilare integralmente il modulo e versare 10 € di acconto almeno 7 giorni prima dell’inizio del laboratorio. La prima rata dovrà essere versata entro la seconda lezione; le rate successive (ove previste) entro i termini che verranno comunicati (normalmente a metà percorso). Dopo la prima lezione, l’allieva o l’allievo – decidendo di partecipare al laboratorio – si impegna a prender parte a tutto il percorso o modulo cui si è iscritto/a e di conseguenza a pagarlo integralmente.
Per accedere alle fasi successive di un laboratorio in più parti, non è necessario compilare un nuovo modulo d’iscrizione.
Per i seminari di fine settimana sarà necessario saldare entro la settimana precedente la data del seminario. Per i laboratori che prevedano una lezione di selezione sarà necessario iscriversi con € 10,00 alla selezione e saldare la rata o l’intero laboratorio entro la prima lezione effettiva del laboratorio, ma solo se ammessi al laboratorio.
Modalità di pagamento:
Da intestare a
Fondazione Luzzati – Teatro della Tosse – ONLUS
Piazza Renato Negri, 6/2
16123 Genova
N.B. specificare sempre nella causale cognome allievo/a, titolo, modulo e rata del laboratorio che si paga; successivamente al bonifico è necessario inviare la ricevuta o per e-mail (proposte.progetti@teatrodellatosse.it) o per fax (010 261488; Teatro del Ponente 010 2487059)
Eccezionalmente e solo su appuntamento con il botteghino del teatro dove si terrà il laboratorio sono ammesse le seguenti altre modalità di pagamento:
Il costo dei laboratori è comprensivo di copertura assicurativa. I laboratori hanno un numero minimo e massimo di allievi.
Agevolazioni
Allieve e allievi potranno richiedere la Tossecard che dà diritto a numerose promozioni.
Chi segue più di un laboratorio lungo può richiedere lo sconto del 10% sul laboratorio più costoso e un importo scontato sui seminari intensivi. Sconto non valido sui laboratori per i più giovani.
Sconto germani: nei laboratori della sezione Infanzia e gioventù hanno diritto allo sconto sorelle e fratelli che seguano lo stesso laboratorio.
Attestato: per il rilascio del certificato di frequenza è richiesta la partecipazione ad almeno l’80% del totale di ore previste da ciascun modulo. Il documento verrà fornito su richiesta a fine laboratorio.
Abbigliamento: viene richiesto abbigliamento comodo, per i laboratori di messinscena anche sporcabile.
Idoneità fisica: L’allievo/a deve essere consapevole del fatto che il laboratorio prevede attività fisica. L’allievo/a (per il/la minore l’esercente la responsabilità parentale) deve informare il/la docente di eventuali problematiche fisiche, patologie o semplicemente della difficoltà a compiere un particolare esercizio o movimento e ha comunque il diritto di astenersene se lo riterrà pericoloso per le proprie particolari condizioni.
Fondazione Luzzati – Teatro della Tosse onlus
Piazza Renato Negri,6 – 16123 Genova
p. iva 01519580995 | codice identificativo 5RUO82D