–
LABORATORIO DI RECITAZIONE DAI 14 AI 18 ANNI (GIO) dal 17-19/10 a maggio 2024
(frequenza in base al gruppo: martedì o giovedì pomeriggio)
condotto da Susanna Gozzetti e Irene Lamponi con Marco Rivolta
Un laboratorio finalizzato alla creazione di due gruppi di giovani attrici e attori che metteranno in scena testi scelti in base alle caratteristiche dei gruppi.
Prima fase – IMPROVVISAZIONE E SCRITTURA (GIO1)
Gruppo del martedì (GIO1-M) dal 17/10 al 19/12;
gruppo del giovedì (GIO1-G) dal 19/10 al 21/12
condotto da Susanna Gozzetti con Marco Rivolta
8 incontri (16 ore) gruppo del martedì: tutti i martedì dalle 17,30 alle 19,30; gruppo del giovedì: tutti i giovedì dalle 17,30 alle 19,30.
€ 100
La seconda parte del laboratorio, prevista da gennaio con evento conclusivo a maggio del 2024, verrà presentata più avanti.
LABORATORIO GIOVANI AVANZATO (GIOAV) dal 18/10 a giugno 2024
(frequenza mercoledì sera)
condotto da Amedeo Romeo con Marco Rivolta
Un laboratorio post-adolescenziale per l’affinamento delle proprie competenze teatrali. È richiesta una preparazione di base già acquisita.
Prima fase – LABORATORIO SPETTACOLO: METRONOMO (GIOAV1)
dal 18/10 al 06/02 con evento finale
condotto da Amedeo Romeo con Marco Rivolta
Una fase di laboratorio che utilizzi come strumento di riflessione il corpo dell’attore e dell’attrice, la loro relazione con il tempo della rappresentazione e con la scena, con le precise coordinate geometriche dello spazio teatrale, alla ricerca di una precisione maniacale del gesto e della parola, vincolati dalla implacabile scansione ritmica di un metronomo. A completamento del percorso verrà presentato al pubblico, in forma di studio, il lavoro svolto.
15 incontri + 1 evento finale (40 ore) tutti i mercoledì dalle 21,00 alle 23,00; sabato 03/02 e domenica 04/02 dalle 15,00 alle 19,00; lunedì 05/02 dalle 18,00 alle 22,00 con prova generale; evento finale martedì 06/02 in sala Agorà / La Claque alle ore 20,00.
€ 200
La seconda parte del laboratorio, prevista da gennaio con evento conclusivo a giugno del 2024, verrà presentata più avanti.
SCARICA IL MODULO D’ISCRIZIONE PER MINORENNI
SCARICA IL MODULO D’ ISCRIZIONE PER MAGGIORENNI
Fondazione Luzzati – Teatro della Tosse onlus
Piazza Renato Negri,6 – 16123 Genova
p. iva 01519580995 | codice identificativo 5RUO82D