Laboratorio di recitazione dai 14 ai 18 anni e avanzato

11 Ottobre 2022

20 Giugno 2023

LABORATORIO DI RECITAZIONE DAI 14 AI 18 ANNI (GIO) dal 25-27/10 a maggio 2023
(frequenza in base al gruppo: martedì o giovedì pomeriggio)

condotto da Susanna Gozzetti e Irene Lamponi

Un laboratorio finalizzato alla creazione di due gruppi di giovani attrici e attori che metteranno in scena due testi scelti in base alle caratteristiche dei gruppi.

Prima fase – IMPROVVISAZIONE E SCRITTURA (GIO1)

Gruppo del martedì (GIO1-M) dal 25/10 al 20/12; gruppo del giovedì (GIO1-G) dal 27/10 al 22/12

8 incontri (16 ore) tutti i martedì o tutti i giovedì (tranne i festivi 01/11 e 08/12) dalle 17,30 alle 19,30.

€ 100

Seconda fase – MESSA IN SCENA (GIO2) con evento finale

Gruppo del martedì (GIO2-M) dal 10/01 al 16/05;
Gruppo del giovedì (GIO2-G) dal 12/01 al 20/05

18 incontri + evento finale (41 ore) gruppo del martedì: tutti i martedì dalle 17,30 alle 19,30; lunedì 15/05 dalle 18,00 alle 21,00; spettacolo finale martedì 16/05 alle ore 20,00 in sala Aldo Trionfo; gruppo del giovedì: tutti i giovedì dalle 17,30 alle 19,30; venerdì 19/05 dalle 17,30 alle 20,30; spettacolo finale sabato 20/05 alle ore 18,30 in sala Aldo Trionfo.

€ 220 (in due rate da € 110)

 

L’intero percorso didattico: 26 incontri + 1 evento finale per gruppo (57 ore)

€ 320

LABORATORIO GIOVANI AVANZATO (GIOAV) dall’11/10 al 20/06
(frequenza martedì sera)

condotto da Amedeo Romeo con Sara Cianfriglia, Susanna Gozzetti e Irene Lamponi

Un laboratorio di affinamento delle competenze acquisite nel corso delle passate stagioni nel laboratorio 14-18 per affrontare il periodo successivo all’adolescenza e immaginare un proprio futuro in scena.

Prima fase – LABORATORIO SPETTACOLO (GIOAV1)

dall’11/10 al 22/12 con evento finale

condotto da Susanna Gozzetti e Irene Lamponi

Facendo tesoro delle tecniche utilizzate nella passata stagione, allieve e allievi lavoreranno alla realizzazione di un breve spettacolo.

10 incontri + 1 evento finale (24 ore) tutti i martedì dalle 20,00 alle 22,00; martedì 20/12 dalle 20 alle 23,00; evento finale giovedì 22/12 in sala Aldo Trionfo alle ore 20,30.

€ 130

Seconda fase – TRAINING PER ATTRICI E ATTORI (GIOAV2)

dal 10/01 al 26/03

condotto da Sara Cianfriglia e Amedeo Romeo

Per affrontare lo spettacolo finale della terza fase è necessario un lungo percorso di training individuale e di gruppo che ha la finalità di far emergere e imparare a gestire l’aggressività per trasformarla in un momento di rappresentazione.

12 incontri (24 ore) tutti i martedì dalle 20,00 alle 22,00.

€ 130

Terza fase – LO SPETTACOLO IN SPIAGGIA (GIOAV3)

dal 04/04 al 20/06 con evento finale

condotto da Amedeo Romeo con Sara Cianfriglia

Le prove, prima in teatro e poi direttamente sul posto, per la messa in scena dello spettacolo finale sulla spiaggia di Voltri. Nella fase conclusiva fino all’evento finale è previsto il coinvolgimento di attrici e attori professionisti che affiancheranno il gruppo in scena.

17 incontri + 1 evento finale (55 ore) tutti i martedì dalle 20,00 alle 22,00; dal 16/05 al Teatro del Ponente dalle 19,00 alle 22,00; sabato 17/06 dalle 16,00 alle 22,00; lunedì 19/06 prova generale dalle 18,00 alle 22,00; evento finale sulla spiaggia di Voltri martedì 20/06 alle ore 18,30 (in caso di maltempo, nel salone del Teatro del Ponente).

€ 240 (in due rate da 120€)

 

L’intero percorso didattico: 34 incontri + 1 evento finale (103 ore)

€ 500

 

 

Scarica il materiale

Fondazione Luzzati – Teatro della Tosse onlus

Piazza Renato Negri,6 – 16123 Genova

p. iva 01519580995 | codice identificativo 5RUO82D

info@teatrodellatosse.it

Botteghino +39 010 2470793

Uffici +39 010 2487011