–
LABORATORIO BASE
Un percorso triennale di avvicinamento alle tecniche della recitazione.
PRIMO ANNO (1REC) dal 24/10 a maggio 2023 (frequenza in base al gruppo lunedì o giovedì)
condotto da Graziano Sirressi con Pietro Fabbri
Un laboratorio di avvicinamento alle tecniche della recitazione lavorando a fondo sui diversi aspetti dello stare sul palco, articolato in quattro fasi progressive.
Prima fase – IL CORPO (1REC1)
gruppo del lunedì (1REC1-L) e gruppo del giovedì (1REC1-G) dal 24/10 al 05/12
condotto da Graziano Sirressi
La riscoperta del proprio corpo come mezzo espressivo fondamentale sulla scena, come nella vita. Attraverso esercizi mirati e improvvisazioni basate su un approccio ludico, si avrà modo di percepire la complessità e le possibilità espressive del proprio strumento-corpo nello spazio scenico.
6 incontri (18 ore) tutti i lunedì o tutti i giovedì dalle 20,00 alle 23,00.
€ 150
Seconda fase – PROVARE IN SCENA (1REC2)
gruppo del lunedì (1REC2-L) dal 12/12 al 16/01; gruppo del giovedì (1REC2-G) dal 15/12 al 26/01
condotto da Graziano Sirressi
Attraverso l’improvvisazione e le prove individuali e di gruppo, la ricerca delle possibili soluzioni per la messa in scena di uno spettacolo.
4 incontri (12 ore) tutti i lunedì o tutti i giovedì dalle 20,00 alle 23,00.
€ 100
Terza fase – LA VOCE (1REC3)
gruppo del lunedì (1REC3-L) dal 06/02 al 18/03; gruppo del giovedì (1REC3-G) dal 09/02 al 19/03
condotto da Pietro Fabbri
Prendere coscienza della respirazione, l’uso del diaframma, le regole della dizione e della fonetica, l’emissione e l’articolazione, il tono e il ritmo, l’intonazione e l’interpretazione, la propria voce e l’ascolto degli altri.
7 incontri (22 ore) gruppo del lunedì: tutti i lunedì dalle 20,00 alle 23,00 e sabato 18/03 dalle 16,00 alle 20,00; gruppo del giovedì: tutti i giovedì dalle 20,00 alle 23,00 e domenica 19/03 dalle 16,00 alle 20,00.
€ 160
Quarta fase – LA VOCE HA UN CORPO (1REC4) con evento finale
gruppo del lunedì (1REC4-L) dal 27/03 al 25/05; gruppo del giovedì (1REC4-G) 05/04 al 27/05
condotto da Graziano Sirressi
Corpo e voce come strumenti che agiscono in sinergia nel lavoro di attrice e attore. In questa fase conclusiva del percorso, allieve e allievi lavoreranno alla realizzazione di un breve saggio finale aperto al pubblico.
10 incontri + evento finale (39 ore) gruppo del lunedì: tutti i lunedì dalle 20,00 alle 23,00; sabato 22/04, 29/04 e 06/05 dalle 17,00 alle 22,00; mercoledì 24/05 prova generale dalle 19,00 alle 23,00; evento finale giovedì 25/05 alle ore 20,00 in sala Dino Campana – gruppo del giovedì: mercoledì 05/04 e tutti i giovedì dalle 20,00 alle 23,00; domenica 07/05 e sabato 13/05 dalle 17,00 alle 22,00; martedì 24/05 dalle 20,00 alle 23,00; venerdì 26/05 prova generale dalle 19,00 alle 23,00; evento finale sabato 27/05 alle ore 20,00 in sala Dino Campana.
€ 240
L’intero percorso didattico: 27 incontri + 1 evento finale (91 ore)
€ 650
I quattro moduli sono pensati come un percorso coerente e graduale di approccio alla recitazione. Per frequentare un solo modulo è necessario scrivere a proposte.progetti@teatrodellatosse.it.
Fondazione Luzzati – Teatro della Tosse onlus
Piazza Renato Negri,6 – 16123 Genova
p. iva 01519580995 | codice identificativo 5RUO82D