Terza fase – LA VOCE (1REC3)
gruppo del lunedì (1REC3-L) dal 06/02 al 18/03; gruppo del giovedì (1REC3-G) dal 09/02 al 19/03
condotto da Pietro Fabbri
Prendere coscienza della respirazione, l’uso del diaframma, le regole della dizione e della fonetica, l’emissione e l’articolazione, il tono e il ritmo, l’intonazione e l’interpretazione, la propria voce e l’ascolto degli altri.
7 incontri (22 ore) gruppo del lunedì: tutti i lunedì dalle 20,00 alle 23,00 e sabato 18/03 dalle 16,00 alle 20,00; gruppo del giovedì: tutti i giovedì dalle 20,00 alle 23,00 e domenica 19/03 dalle 16,00 alle 20,00.
€ 160
Quarta fase – LA VOCE HA UN CORPO (1REC4) con evento finale
gruppo del lunedì (1REC4-L) dal 27/03 al 25/05; gruppo del giovedì (1REC4-G) 05/04 al 27/05
condotto da Graziano Sirressi
Corpo e voce come strumenti che agiscono in sinergia nel lavoro di attrice e attore. In questa fase conclusiva del percorso, allieve e allievi lavoreranno alla realizzazione di un breve saggio finale aperto al pubblico.
10 incontri + evento finale (39 ore) gruppo del lunedì: tutti i lunedì dalle 20,00 alle 23,00; sabato 22/04, 29/04 e 06/05 dalle 17,00 alle 22,00; mercoledì 24/05 prova generale dalle 19,00 alle 23,00; evento finale giovedì 25/05 alle ore 20,00 in sala Dino Campana – gruppo del giovedì: mercoledì 05/04 e tutti i giovedì dalle 20,00 alle 23,00; domenica 07/05 e sabato 13/05 dalle 17,00 alle 22,00; martedì 24/05 dalle 20,00 alle 23,00; venerdì 26/05 prova generale dalle 19,00 alle 23,00; evento finale sabato 27/05 alle ore 20,00 in sala Dino Campana.
€ 240
L’intero percorso didattico: 27 incontri + 1 evento finale (91 ore)
€ 650
I quattro moduli sono pensati come un percorso coerente e graduale di approccio alla recitazione. Per frequentare un solo modulo è necessario scrivere a proposte.progetti@teatrodellatosse.it.