Birdsong

6 Dicembre 2025

6 Dicembre 2025
uomo, testa di gallina

Date e Biglietti

6 Dicembre 2025
8:30 pm
-
sala Aldo Trionfo

Birdsong, la nuova produzione di Chiasma, nasce dal desiderio di fare incontrare per la prima volta e di mettere in relazione la pratica artistica del coreografo, performer e curatore Salvo Lombardo con quella della danzatrice, interprete e pedagoga Marta Ciappina.

Il lavoro darà vita a una tessitura drammaturgica stratificata, che proverà a trascrivere sulla scena differenti livelli di ricerca.

Il primo livello, da cui deriva il titolo del progetto, assume come oggetto di indagine il mondo degli uccelli e il loro canto.

I versi degli uccelli costituiranno l’introduzione di un elemento utile a indagare estetiche, pratiche e contenuti che faranno parte della performance, in particolare attraverso lo studio del “chioccolo”. Una pratica antica che si muove tra tradizione popolare e pratica venatoria, principalmente diffusa in area mediterranea (in Italia in Veneto, Friuli, Lombardia, Toscana e in alcune aree del centro), e incentrata sia sull’utilizzo di richiami meccanici e antichi fischietti, sia attraverso l’imitazione e la riproduzione, attraverso la voce umana, di suoni dei diversi canti di uccelli eseguiti dai “chioccolatori”. Una lingua, tramandata oralmente, e articolata da fonemi che vanno a comporre il suono. L’arte del chioccolatore diventa in tal senso repertorio incarnato e afferisce all’archivio offerto da questa lingua non umana.

Il lavoro sarà l’occasione, attraverso lo studio delle pratiche dei chioccolatori, per indagare istanze sul rapporto tra umano e non umano, per sovvertire una pratica venatoria e prevalentemente portata avanti da soggettività maschili e per riformulare un inedito assetto coreografico e performativo.

Una danza attivata e orientata dall’esecuzione di diversi richiami agli uccelli eseguiti dal vivo in una rifrazione costante tra corpo e voce.

Salvo Lombardo, è un performer, coreografo, artista multimediale e curatore di progetti performativi. Dal 2016 è direttore artistico della Compagnia Chiasma. Attualmente è artista associato di MilanOltre Festival e della Lavanderia a Vapore (Collegno). I suoi lavori e i suoi progetti di ricerca si sono avvalsi della collaborazione di numerosi festival, teatri, musei e spazi indipendenti in Italia e all’estero.

 

Marta Ciappina (Premio Ubu 2023 come miglior performer), danzatrice, coach e didatta, si forma principalmente a New York al Trisha Brown Studio e al Movement Research. Come danzatrice affianca, tra gli altri, Chiara Bersani, Daniele Albanese, Daniele Ninarello. Luis Lara Malvacias, Gabriella Maiorino, Ariella Vidach. Dal 2013 collabora con la compagnia MK, guidata da Michele Di Stefano, Leone d’Argento alla Biennale Danza di Venezia del 2014. Nel 2015 inizia la collaborazione con Alessandro Sciarroni, Leone d’oro alla Biennale Danza di Venezia del 2019. Dal 2016 partecipa alle creazioni della compagnia svizzera Cie Tiziana Arnaboldi. Nel gennaio 2023 riceve il Premio Danza&Danza come interprete. Nel febbraio 2023 inizia la collaborazione con Anagoor, Leone d’Argento alla Biennale Teatro di Venezia del 2018.

CREDITI

ideazione, coreografia, regia Salvo Lombardo danza Marta Ciappina e un performer da definire
imitazione canto uccelli da definire
disegno del suono Fabrizio Alviti
luci e direzione tecnica Maria Elena Fusacchia
supporto tecnico Alessio Troya
vocal coach in via di definizione
costumi in via di definizione
cura e accompagnamento Paola Granato management Giulia Vanni
amministrazione Cesare Benedetti
produzione Chiasma

coproduzione Festival Oriente Occidente e altri partner in via di definizione

 

BIGLIETTI: 15 euro

Fondazione Luzzati – Teatro della Tosse onlus

Piazza Renato Negri,6 – 16123 Genova

p. iva 01519580995 | codice identificativo 5RUO82D

info@teatrodellatosse.it

Botteghino +39 010 2470793

Uffici +39 010 2487011