–
In un intreccio di fisicità vibrante e fragilità, Chi sopravvive fa i saluti esplora il confine sottile tra la memoria del corpo e la sua trasformazione.
L’opera trae ispirazione da una genealogia del presente, un percorso che attraversa e interroga il tempo.
A partire da una rivisitazione dell’immaginario di Shakespeare – e in particolare dalle sue opere romane come “Giulio Cesare” e “Coriolano” –un lavoro che scava nel passato per riscoprire i legami che ancora ci determinano.
Un’unità fluviale di 14 quadri coreografici si snoda tra furore e lirismo, alternando scontri gestuali, intrecci improbabili e lampi di ironia feroce.
Con un movimento a ritroso, che va incontro al suo presente, la performance restituisce una storia fluida, aperta al cambiamento, da dissotterrare e mettere in discussione. Sullo sfondo di una scena apocalittica, ma pulsante di colore, i danzatori raccontano la battaglia quotidiana della vita, dove il gesto diventa linguaggio e il movimento, poesia.
A completare l’opera, video-racconti che svelano storie a ritroso e fotografie di Alberto Terrile, dettagli intimi e potenti del corpo, che riflettono la forza e la vulnerabilità dell’essere umano.
CREDITI
Deos Ensemble
Con Luca Alberti,Cristina Banchetti,Filippo Bandiera,Emanuela Bonora,Giovanni Di Cicco,Roberto Pierantoni
+ DANZATORI GUEST
PRIMA NAZIONALE
Fondazione Luzzati – Teatro della Tosse onlus
Piazza Renato Negri,6 – 16123 Genova
p. iva 01519580995 | codice identificativo 5RUO82D