En Roco

22 Dicembre 2023

22 Dicembre 2023

Date e Biglietti

22 Dicembre 2023
9:30 pm
-
LaClaque

En Roco – Presentazione del nuovo disco Il Nero
(Marsiglia – Genova ITA)
indie-rock d’autore

I genovesi En Roco giungono all’ottavo capitolo della loro produzione discografica. Dall’esordio omonimo dell’EP del 2001 targato Marsiglia Records, a distanza di ventidue anni, tornano a produrre un CD con la medesima etichetta, in coproduzione con la pugliese NOS records.

Gli En Roco (indie-pop d’autore) nascono a Genova nel 2000.
Nel 2001 pubblicano per Marsiglia records un primo Ep omonimo e nello stesso anno registrano il primo LP a a Roma. A ottobre 2003 esce dunque Prima Di Volare Via per Fosbury records. Nell’autunno del 2005 la band esce dal Green Fog Studio dove ha registrato Occhi Chiusi, album uscito nel dicembre dello stesso anno. Il disco è prodotto dalla genovese Green Fog Records. Nel 2007 concludono una collaborazione con Richard Coldburn, batterista dei Belle&Sebastian. La canzone che ne è derivata è presente nel terzo album, Spigoli, registrato sempre al Green fog studio di Genova da Mattia Cominotto. Per questo terzo lavoro (Spigoli/Fosbury records 2009) gli En Roco hanno potuto contare anche sulla collaborazione di molti amici, fra cui Max MoralesPaulina Tala Masafierro aka TigermilkFacundo e Santiago Moreno di AparecidosMario Pigozzo Favero di Valentina DormeMatteo Casari di Blown Paper Bags.

Nel 2011 esce il quarto album Né Uomini Né Ragazzi. Un momento di passaggio per la band che cerca nuova leggerezza dopo la deriva rock del precedente album. Nel 2016 pubblicano L’Ultimo Sguardo che vede la collaborazione per la parte musicale di artisti quali Lori Goldston, violoncellista dell’Unplugged in New York dei NirvanaGionata MiraiDeianAmerigo Verardi ed altri; per la parte grafica vengono create otto diverse copertine da otto illustratori (Luca TagliaficoAnais TonelliLuca MarcenaroLetizia IannaconeSilvia RobertelliAlessandro RipaneAlessandro Mato ParodiStefano Tirasso). Nel 2020 esce Per Riconoscersi, sfortunatamente in corrispondenza con lo scoppio della pandemia di Covid 19. Un album politico e centrato sull’idea della necessità della partecipazione. A fine 2023 è la volta de Il Nero, di nuovo per Marsiglia Recs e la pugliese NOS.

a cura di Disorder Drama

BIGLIETTO euro 10

Fondazione Luzzati – Teatro della Tosse onlus

Piazza Renato Negri,6 – 16123 Genova

p. iva 01519580995 | codice identificativo 5RUO82D

info@teatrodellatosse.it

Botteghino +39 010 2470793

Uffici +39 010 2487011