–
I due protagonisti giocano imparando a conoscere ciò che li circonda.
Un cubo di gommapiuma può diventare un cavallo, una spada o un volante. Ma può diventare anche palla e scatenare l’energia dei bambini liberandola nella scoperta dello spazio.
E anche la pancia della mamma; e poi il bambino che nasce. O la gobba del cammello. Se i cubi di gommapiuma sono tanti ecco allora avanzare prepotente la voglia di far costruzioni: torri, strade, ostacoli e castelli.
Il cubo magico è uno spettacolo che porta in scena il contatto diretto con il mondo infantile senza esserne un freddo osservatore ma giocando, dialogando e divertendosi.
Forse, molto semplicemente, questo spettacolo nasce da 20 anni di “lavoro al CUBO” con i bambini!
Consigliato dai 3 anni
Tecnica utilizzata: attore e tanti cubi magici!
Domenica, alle ore 15.00, laboratorio BISCOTTI E FANTASIA a cura di Teiera Magica
CREDITI:
di Tiziano Manzini
con Walter Maconi e
Luca Giudici
costumi Emanuela Palazzi
realizzati da Marilena Burini
scene Graziano Venturuzzo
luci Carlo Villa
regia Tiziano Manzini
Pandemonium Teatro
Fondazione Luzzati – Teatro della Tosse onlus
Piazza Renato Negri,6 – 16123 Genova
p. iva 01519580995 | codice identificativo 5RUO82D