I’m not a hero

19 Novembre 2025

19 Novembre 2025

Date e Biglietti

19 Novembre 2025
9:30 pm
-
Agorà

Tra i progetti vincitori di PREMIO 2023, I’m not a hero affronta il tema dell’eroismo e delle sue manifestazioni contemporanee attraverso il teatro fisico: un pubblico in cerchio, due corpi che si schiacciano, due storie che si sfiorano, il tutto che annega in una pozzanghera di buone intenzioni.

Partendo dal presupposto che essere un eroe o un’eroina oggi consista nell’atto di uscire dalla propria zona di comfort per agire nelle situazioni quotidiane in cui l’altro avrebbe bisogno di un aiuto, Kevin Blaser e Faustino Blanchut – autori e performer in scena – si interrogano su quali siano le forze che lavorano in senso opposto. Il titolo dello spettacolo si riferisce a una scusa dietro la quale ci si nasconde per non esporsi, per non correre il rischio di essere vulnerabili e per giustificare la propria incapacità di uscire, a volte, da una passività che permette di restare nel conforto e nel calore dell’anonimato.

Creata nel 2018 da Kevin Blaser, Fluctus è una compagnia che attinge ai noccioli più grezzi del teatro, del movimento e della performance per mettere in scena le proprie opere.
Dopo diversi anni di collaborazioni artistiche, nel 2022 Faustino Blanchut si unisce a Kevin Blaser come codirettore artistico della compagnia, dando forza ad una visione artistica con orizzonti comuni.
Insieme, i due artisti esplorano nuove forme di espressione teatrale volte al contemporaneo, con l’obiettivo di sperimentare senza divenire elitistici.
La compagnia ha una presenza solida sul territorio Svizzero, e il suo lavoro ha già creato interesse internazionale.
Le opere di Fluctus sono state presentate in Svizzera, Italia, Spagna e Francia, dimostrando capacità di superare confini linguistici e culturali.

CREDITI

Di e con Faustino Blanchut e Kevin Blaser
Regia: Antoine Zivelonghi
Musica: Cedric Blaser
Disegno luci: Marzio Picchetti
Scenografia e Costumi: Amelia Prazak
Produzione: Fluctus
Coproduzione: PREMIO – Premio d’incoraggiamento per le arti sceniche, LAC Lugano Arte e Cultura

Con il sostegno di: Repubblica e Cantone Ticino DECS, Percento Culturale Migros, Stanley Thomas Johnson Stiftung, Città di Lugano, Fondazione degli artisti interpreti SIS, Oertli Stiftung,La Mobiliare, Jürg George Bürki-Stiftung

Residenze di creazione sostenute da: Fabriktheater – Rote Fabrik, Accademia Teatro Dimitri, Fondazione Claudia Lombardi per il teatro, Théâtre du Loup, Gessnerallee, Kaserne
Tournée all’estero sostenute da: Pro Helvetia – Fondazione Svizzera per la C

Partner di distribuzione da: Zona’B

Premi e riconoscimenti: Progetto vincitore – PREMIO – Premio d’incoraggiamento per le arti sceniche 2023

 

BIGLIETTO: euro 10

Fondazione Luzzati – Teatro della Tosse onlus

Piazza Renato Negri,6 – 16123 Genova

p. iva 01519580995 | codice identificativo 5RUO82D

info@teatrodellatosse.it

Botteghino +39 010 2470793

Uffici +39 010 2487011