La banca dei sogni

16 Maggio 2025

17 Maggio 2025

Date e Biglietti

16 Maggio 2025
8:30 pm
-
sala Dino Campana
17 Maggio 2025
7:00 pm
-
sala Dino Campana

Un racconto contemporaneo della società odierna, attraverso i sogni. Uno dei progetti più innovativi di teatro civile approda a Genova: uno studio esistenziale che coinvolge tutte le età, dall’infanzia alla vecchiaia.

Lo spettacolo è stato costruito intervistando bambini, adolescenti, adulti e anziani di diverse città d’Italia dal 2018, approfondendo con loro come si trasforma il percorso dell’attività onirica lungo l’arco della vita. Niente psicanalisi o interpretazione. L’obiettivo dell’indagine è stato scattare una fotografia, o meglio una radiografia del presente, condotta attraverso uno strumento che generalmente si considera intimo e individuale. Attraverso i sogni delle persone si è cercato di captare le tematiche che riguardano ciascuna età della vita. In questo modo si è ricreato il termometro di quella comunità, di quella città di “sognatori” che gli autori hanno incontrato per anni con la loro indagine.

A partire all’omonimo libro degli antropologi J. & F. Duvignaud e F. Corbeau, che con i sogni hanno raccontato le tensioni di classe della società francese degli anni ‘70 e ’80, La banca dei sogni è invece un incontro-scontro con le situazioni e le difficoltà che ogni età vive nella società contemporanea.

Dopo essere stato rappresentato per anni in una forma di teatro partecipato, lo spettacolo torna in scena in una forma antologia grazie al lavoro drammaturgico di Matteo Luoni e l’utilizzo originale di video-proiezioni con cui gli attori Laura Serena e Marco Trotta interagiscono per portare sul palcoscenico i sogni dei nostri giorni.

 

MERLI-SERENA è un duo tutto femminile composto dalla regista Francesca Merli e dall’attrice Laura Serena. Merli e Serena sono il nucleo ideativo e autoriale dei loro progetti artistici. Ogni lavoro nasce da una ricerca personale che diventa collettiva attraverso l’interpellazione della società: dall’amore per il giornalismo d’inchiesta e il cinema, Merli e Serena prendono spunto per intervistare di volta in volta le persone sui temi indagati. Le esperienze raccolte forniscono immagini evocative da portare sul palco, storie personali che diventano universali, che si integrano drammaturgicamente con la multimedialità, ulteriore strumento drammaturgico parte del loro linguaggio scenico.

CREDITI

un progetto MERLI – SERENA

ideazione Francesca Merli e Laura Serena

drammaturgia Matteo Luoni

regia Francesca Merli

con Laura Serena, Marco Trotta

in video Andrea Bortolami, Luisa Pasti, Enrico Balestra, Andrea Benetton, Guido Sciarroni, Khalil, Giusy Molena

 

indagine a cura di Matteo Luoni, Francesca Merli, Laura Serena, Marco Trotta

musiche Federica Furlani

disegno luci Francesca Merli

 

assistente alla regia e cura dei costumi Enrico Frisoni

riprese video, montaggio Stefano Colonna

foto di scena Serena Pea

 

produzione TSV – Teatro Nazionale

si ringraziano Casa Priscilla, Liceo Nievo, Stranger Teens Oncologico, Talents Lab Lego, Cucine Economiche Popolari, Associazione IASI pronto anziano, Associazione Alzheimer di Piove di Sacco, Università degli Studi di Padova – Dipartimento di Psicologia Generale

 

BIGLIETTI: da 8 a 15 euro
DURATA: 80 minuti

Fondazione Luzzati – Teatro della Tosse onlus

Piazza Renato Negri,6 – 16123 Genova

p. iva 01519580995 | codice identificativo 5RUO82D

info@teatrodellatosse.it

Botteghino +39 010 2470793

Uffici +39 010 2487011