–
In occasione del centenario dall’uscita del film La corazzata Potëmkin, ancora oggi modernissimo e di grande potenza comunicativa – una delle opere più note e influenti della storia del cinema per il suo valore tecnico ed estetico – il cineconcerto de I Sincopatici, una serata organizzata dalla Cineteca D. W. Griffith (che celebra 50 anni di attività) in collaborazione con la Società Dante Alighieri – Comitato di Genova e col patrocinio del Museo Biblioteca dell’Attore e della Fondazione Mario Novaro.
I Sincopatici propongono una forma di spettacolo fortemente emozionale e intenso, il Cineconcerto, in cui alla potenza evocativa delle immagini di capolavori
del cinema muto si unisce la forte suggestione creata dalla musica che spazia tra l’improvvisazione a 360 gradi, il rock, la musica elettronica e la musica classica.
Il gruppo, nato dall’esperienza della compositrice e pianista Francesca Badalini che dal 1999 collabora con la Cineteca Italiana improvvisando, componendo ed
eseguendo dal vivo musiche per film muti in tutta Europa, si dedica principalmente alla riscoperta dei capolavori del cinema muto con accompagnamento musicale dal vivo e più in generale a progetti che vertano sul rapporto tra musica e immagini.
Fondazione Luzzati – Teatro della Tosse onlus
Piazza Renato Negri,6 – 16123 Genova
p. iva 01519580995 | codice identificativo 5RUO82D