–
Antonio Tagliarini, performer, autore e regista, ospite dei principali festival e teatri italiani e internazionali, torna alla danza con La foresta trabocca, un’azione sonoro-performativa realizzata in dialogo con la sound-artist Gaia Ginevra Giorgi, con lui sulla scena.
Come in una foresta, come in un gioco, i corpi dei performer si muovono per tentativi, si riposizionano, procedono per frammenti, riorganizzano le forme e i pensieri nel gesto semplice ma sovversivo di attraversare e essere attraversati.
Il progetto sonoro di Gaia Ginevra Giorgi produce paesaggi sonori liminali, fragili, abitabili, fino ad atmosfere più dense muovendosi nel campo della sound-ecology con field-recordings stratificati e riprocessati dal vivo attraverso l’utilizzo di strumenti analogici come campionatori e granular loopers, interferenze radiofoniche e rilevatori di ultrasuoni.
La scena infesta ed è infestata, è sciame di affetti e reticolo complesso di relazioni, la materia vibra, si regge su un equilibrio precario in cui lo spazio, il tempo e il filo del discorso vanno sempre rinegoziati.
A sostenere la drammaturgia le riflessioni del teorico queer Jack Halberstam sul concetto di fallimento, che ci guidano nell’affollato mondo dei perdenti e propongono una nuova visione in cui smarrire la strada, dimenticare ed essere dimenticati, essere indisciplinati e improduttivi si rivelano strategie possibili per stare al mondo.
Una performance aperta e condivisa con il pubblico, attraverso una serie di domande a partire da queste riflessioni: domande che , oltre ad informare la danza e gli interventi sonori, vengono consegnate al pubblico stesso in entrata, restando quindi in circolo per tutta la durata della performance e producendo un ecosistema di feedback e innumerabili interazioni.
Antonio Tagliarini autore, performer e regista. Il suo primo amore, e di conseguenza la sua formazione, sono la performing art e la danza contemporanea, che segnano profondamente il suo rapporto con l’arte scenica. Solo successivamente comincia a studiare ed approfondire l’arte più strettamente teatrale.
È autore e interprete di diversi spettacoli e performance che presenta in molti Festival italiani e internazionali (Germania, Francia, Svizzera, Portogallo, Spagna, Corea del Sud, Gran Bretagna, Brasile). Ultimo suo lavoro, La foresta trabocca, ha debuttato nel novembre 2024 presso Triennale Teatro Milano.
CREDITI
progetto di Antonio Tagliarini
con Gaia Ginevra Giorgi e Antonio Tagliarini
collaborazione artistica / progetto sonoro Gaia Ginevra Giorgi
cura del suono Emanuele Pontecorvo
disegno luci e direzione tecnica Elena Vastano
abiti Matteo Brizio
per INDEX Valentina Bertolino, Francesco Di Stefano, Silvia Parlani
coproduzione INDEX; Triennale Milano Teatro; Ass. Cult. A.D. residenze artistiche Triennale Milano Teatro; Spazio Matta; spazioK.Kinkaleri – Centro di Residenza Regionale con il supporto di Casa degli Artisti di Milano, centro di residenza e produzione
e con il supporto di MiC – un Ministero della Cultura
foto di scena Lorenza Daverio
BIGLIETTI: intero 18 euro
Fondazione Luzzati – Teatro della Tosse onlus
Piazza Renato Negri,6 – 16123 Genova
p. iva 01519580995 | codice identificativo 5RUO82D