Le sacre du Printemps

7 Novembre 2025

9 Novembre 2025
costume rosso

Date e Biglietti

7 Novembre 2025
8:30 pm
-
sala Aldo Trionfo
8 Novembre 2025
6:30 pm
-
sala Aldo Trionfo
9 Novembre 2025
6:30 pm
-
sala Aldo Trionfo

Da Le sacre du printemps di Igor Stravinskij, pietra miliare della letteratura musicale e infinita sorgente visiva, un nuovo sorprendente lavoro dei Dewey Dell una delle compagnie più originali della scena contemporanea. Dewey Dell è una compagnia di danza e performing arts composta da Teodora Castellucci, Agata Castellucci, Vito Matera e dal musicista Demetrio Castellucci.

Il mistero della primavera e della violenta venuta al mondo della vita, in un conflitto tra suono e visione, tra la potente seduzione della musica e la furiosa energia dei corpi, tra danza e performing arts.

In ogni metamorfosi e grande cambiamento dell’essere umano, la morte è sempre al fianco della vita, manifestandosi come un rito di passaggio o di rivoluzione interiore.

Nel mondo animale e vegetale la compresenza di vita e morte diviene ancora più letterale; spesso la morte fa parte del processo fecondativo e la vita pullula sulle carcasse decomposte.

Soprattutto nel mondo degli insetti, dei semi e delle muffe la morte è una presenza espansa: la morte è un invito alla vita. La rigenerazione ciclica delle stagioni e della fecondità della terra non sono un percorso lineare, ma lo sconquasso di tutti gli elementi.

La primavera è il periodo di massimo turbamento e il terrore dell’esistenza si fonde alla gioia vertiginosa dell’esserci.

 

Dewey Dell è una compagnia di danza e performing arts attiva dal 2006 e composta da Teodora Castellucci, Agata Castellucci, Vito Matera e dal musicista Demetrio Castellucci.  Le realizzazioni della compagnia sono state presentate in alcuni dei più rilevanti contesti internazionali, tra cui Arts House e Melbourne Festival in Australia, Rencontres Chorégraphiques e Palais de Tokyo a Parigi, Wesleyan University e Macalester College negli USA, Mime Festival al Barbican di Londra e A l’Arme Festival a Berlino.

CREDITI

Musica originale: Igor Stravinskij
Concept e regia: Dewey Dell
Con: Agata Castellucci, Teodora Castellucci, Alberto “Mix” Galluzzi, NastyDen, Francesca Siracusa
Coreografia: Teodora Castellucci
Dramaturg, Disegno luci e scena: Vito Matera
Assistenza alla coreografia e Produzione: Agata Castellucci
Esecuzione musicale registrata: MusicAeterna, diretta da Teodor Currentzis, 2013
Suoni: Demetrio Castellucci
Costumi: Dewey Dell, Guoda Jaruševičiūtė
Realizzazione costumi e oggetti di scena: Carmen Castellucci, Vito Matera, Plastikart studio
Realizzazione scena: Laboratorio scenografia Pesaro di Lidia Trecento
Documentazione video: Eva Castellucci, John Nguyen
Produzione: Dewey Dell

Coproduzione: progetto RING (Festival Aperto – Fondazione I Teatri Reggio Emilia, Bolzano Danza – Fondazione Haydn, FOG Triennale Milano Performing Arts, Torinodanza Festival, Teatro Stabile di Torino – Teatro Nazionale), Macalester College / Dipartimento di Teatro e Danza, BIT Teatergarasjen

Partner associato: Lavanderia a Vapore – Fondazione Piemonte dal Vivo

Con il sostegno di Regione Emilia-Romagna e di Societas, Teatro Comandini

Si ringrazia: Paolo Barbero, Andrea “Duna” Scardovi

Premio DANZA&DANZA 2023 come “Produzione Italiana”

 

BIGLIETTI: intero 18 euro; under 28 alla prima 10 euro

Fondazione Luzzati – Teatro della Tosse onlus

Piazza Renato Negri,6 – 16123 Genova

p. iva 01519580995 | codice identificativo 5RUO82D

info@teatrodellatosse.it

Botteghino +39 010 2470793

Uffici +39 010 2487011