–
All’interno della rassegna del Teatro della Tosse MUSICA3000, DisorderDrama porta per la prima volta a Genova l’intenso live di uno dei massimi esponenti del rock sperimentale, Lee Rinaldo. Influenzato dall’arte contemporanea performativa del movimento Fluxus e cresciuto nel milieu newyorchese di Glenn Branca e Rhys Chatham, che ha saputo, con i suoi Sonic Youth, gettare le basi negli anni ’80 di tutto il rock più rumoroso degli ultimi decenni, Lee Ranaldo presenterà una performance, Contre Jour, che mette a fuoco le sue personalissime tecniche chitarristiche sperimentali (feedback in primis) in relazione con le immagini della fotografa americana Leah Singer.
Lee Ranaldo e Leah Singer lavorano insieme dal 1991, con performance dal vivo che esplorano l’interazione tra suono e immagine. La loro opera accoglie al suo interno il caso e dà precedenza alla dimensione esperienziale sulla narrazione esplicita; pone attenzione su dettagli spesso trascurati e dimostra come un’osservazione profonda possa svelare cose sempre nuove.
Sight Unseen e Contre Jour sono le loro più recenti opere audiovisive: il bordone ottenuto da una corda di chitarra, il
flash di un fotogramma, la loro interazione in un ambiente avvolgente. Una chitarra elettrica è sospesa nello spazio, staccata dagli amplificatori, lasciata libera di oscillare come un pendolo. Gli schermi della proiezione sono site-specific. I “fenomeni della chitarra elettrica sospesa” e le immagini interagiscono con le ombre, ottenute in tempo reale. La tradizionale separazione tra pubblico e artista è attenuata, ogni punto della stanza può essere incorporato nello spazio performativo. L’intento è quello di creare un ambiente sonoro e visivo nel quale artista e spettatori sono coinvolti in una comune esperienza immersiva, circolare più che lineare, che lasci spazio all’interpretazione personale e forse alla meditazione, più che a un’esposizione fissa.
MUSICA3000 nasce in risposta all’esigenza di costruire una nuova percezione della musica attraverso storytelling mediati dalla tecnologia e dal cambio di prospettiva del rapporto artista-pubblico negli ambiti della musica contemporanea, elettroacustica ed elettronica dal vivo.
Un format ibrido dal vivo+digitale, sostenuto attraverso la co-programmazione curata da tre diverse associazioni liguri con le quali la Fondazione Luzzati Teatro della Tosse ha collaborato e collabora da anni: Disorder Drama, Forevergreen.FM, Eutopia Ensemble. Tutti gli eventi saranno ripresi e archiviati da URSSS, principale piattaforma internazionale video di musica live di ricerca, sperimentale e underground.
Ingresso
18€ per il concerto del 17/11/22 di Lee Ranaldo
12€ per il concerto del 1/12/22 di Lino Capra Vaccina + Mai Mai Mai
10€ per il concerto del 15/12/22 di Anne-James Chaton + Andy Moor
Abbonamento
35€ per le tre serate di MUSICA3000 (Lee Ranaldo / Lino Capra Vaccina + Mai Mai Mai / Anne-James Chaton + Andy Moor). Acquista ora
Fondazione Luzzati – Teatro della Tosse onlus
Piazza Renato Negri,6 – 16123 Genova
p. iva 01519580995 | codice identificativo 5RUO82D