–
Un nuovo progetto, un nuovo suono, un nuovo ensemble. Myricae debutta dal vivo al La Claque di Genova con un concerto che segna l’uscita dell’omonimo album, per Abeat Records, e il primo passo di una formazione inedita.
Un appuntamento imperdibile per scoprire in anteprima questa nuova produzione. Un evento da non perdere per chi ama la musica che racconta, esplora e sorprende.
Myricae è un album che racchiude due anime complementari. Da un lato, la dimensione più intima, con brani per sola chitarra che esaltano il suono dello strumento e l’espressività di Luca nella sua forma più pura, essenziale ed evocativa. Dall’altro, una visione più corale, in cui la presenza di ospiti e interventi di produzione arricchisce la musica con colori, timbri e tessiture sonore più articolate. Questo equilibrio tra semplicità e ricchezza espressiva crea un percorso sonoro vario e coinvolgente, in cui ogni brano trova la sua identità tra introspezione e apertura, mantenendo sempre la chitarra come fulcro narrativo.
Edito da Abeat Records, l’album si distingue per un suono curato nei minimi dettagli, grazie anche alla collaborazione di musicisti di altissimo livello: Stefano Della Casa – Co-produttore, ha coordinato insieme a Luca l’intero progetto e integrato sonorità elettroniche discrete ma essenziali. Ha curato inoltre la produzione di due brani: Sciarada ed Enigma; Marco Fadda – Percussioni dal mondo su “Ishtar” e “Peace Song”; Giovanni Ceccarelli – Fender Rhodes su “Peace Song”; Giulia Beatini – Mezzosoprano su “Stefano e Irene”.
Luca Falomi
Chitarrista e compositore genovese, Luca Falomi è un musicista dal tocco raffinato e dalla grande capacità narrativa. Il suo linguaggio affonda le radici nel jazz, nella musica classica e in quella acustica, arricchendosi di influenze che spaziano dalla world music alla sperimentazione contemporanea.
La sua ricerca musicale è caratterizzata da un forte senso melodico e dalla capacità di creare atmosfere suggestive, in cui la chitarra diventa voce, colore ed emozione.
Dopo una lunga attività tra collaborazioni e progetti personali, con Myricae dà vita a un lavoro intimo e profondo, in cui ogni brano è un frammento di un racconto musicale e personale.
Accanto a Luca Falomi, tre musicisti dalla forte personalità artistica, con percorsi diversi ma accomunati da creatività, sensibilità e un linguaggio musicale aperto e fluido: Eugenia Canale (pianoforte); Stefano Della Casa (violoncello); Max Trabucco (batteria)
BIGLIETTI: 15 euro
Fondazione Luzzati – Teatro della Tosse onlus
Piazza Renato Negri,6 – 16123 Genova
p. iva 01519580995 | codice identificativo 5RUO82D