–
Cappuccetto Rosso. Nella pancia del Lupo nasce dal desiderio di raccontare una della fiabe più conosciute al mondo in una chiave completamente nuova.
La piccola Elsbet sta per partire e andare dalla nonna a portare vino e focaccia, quando spinta dalla curiosità si ritrova chiusa in un armadio. Da dentro l’armadio senta la voce inquietante di un grosso animale che si scopre essere Testa Grigia, il grande lupo. Elsbet però non ha paura e accetta l’invito del lupo per farsi accompagnare fino dalla nonna. Mentre è in viaggio ecco che compare, dentro l’armadio, la figura di Coscienza. Un piccolo lupetto al quale sembrerebbe mancare qualche rotella.
Ed è proprio lui a rivelare dove si trovano: dentro la pancia del lupo! Infatti Testa Grigia, con l’inganno, ha inghiottito Elsbet e ora vuole inghiottire la nonna e tutto l’universo. La piccola Cappuccetto partirà bambina per uscirne donna, cacciatrice e protettrice della foresta, diventando essa stessa la Dea Guardiana di quel bosco. L’obiettivo dello spettacolo è quello di portare il bambino ad immedesimarsi in Cappuccetto, facendogli vivere l’avventura della crescita. Sarà proprio il piccolo spettatore ad aiutare Cappuccetto, diventando grande assieme a lei.
Tecnica: teatro d’attore e di figura
Età consigliata: dai 5 anni
CREDITI
Altri posti in piedi
Idea, drammaturgia e regia Noemi Valentini, Davide De Togni
Scenografia Noemi Valentini, Davide De Togni
Audio e luci Marco Pomari
Costumi Susanna Albiero
Disegni Emanuele Dall’Acqua
Aiuto regia Claudia Perossini
Voce narrante Maria Gasteiger
Con Noemi Valentini, Davide De Togni
Fondazione Luzzati – Teatro della Tosse onlus
Piazza Renato Negri,6 – 16123 Genova
p. iva 01519580995 | codice identificativo 5RUO82D