Shakespeare by night

29 Maggio 2025

1 Giugno 2025
locandina Shakespeare by night

Date e Biglietti

29 Maggio 2025
9:00 pm
-
Fortezza del Priamar
30 Maggio 2025
9:00 pm
-
Fortezza del Priamar
31 Maggio 2025
9:00 pm
-
Fortezza del Priamar
1 Giugno 2025
9:00 pm
-
Fortezza del Priamar

Shakespeare by night, spettacolo a stazioni di Emanuele Conte, dopo le  repliche al Parco Villa Duchessa di Galliera e in diversi borghi e città tra Liguria e Piemonte, continua il suo viaggio anche nell’ estate 2025  con quattro nuove repliche dal 29 maggio al 1 giugno nella suggestiva cornice della Fortezza del Priamar a Savona.

LO SPETTACOLO

Shakespeare by night è un omaggio teatrale a Shakespeare e ai suoi personaggi di straordinaria attualità, un percorso notturno, magico e segreto dentro all’essere umano, dove coraggio, bellezza e amore convivono con dubbi, ambiguità e violenza, in una lotta continua tra luci e ombre.

Tra poderosi bastioni e camminamenti oscuri, sorprenderemo le streghe di Macbeth intente a celebrare i loro riti spaventosi, Calibano in preda a un’euforica libertà immaginata, un Puck,  forse cento Puck a farci da guida tra zone verdi all’ombra di un pino marittimo o nel buio dei cunicoli per poi dispettosamente sparire e lasciarci da soli con la notte e la pietra, sul mare.

NOTE DI REGIA

Riporteremo William Shakespeare nel mondo notturno  da cui provengono tanti dei suoi personaggi; sorprenderemo l’immenso Falstaff, ben fornito di corna di cervo, in attesa di due dame misteriose, le streghe di Macbeth intente a celebrare i loro riti spaventosi, un  Puck, forse due Puck, forse cento Puck a farci da guida nel buio e dispettosamente sparire per lasciarci da soli con la notte e il bosco; trasportati in un altro tempo nel regno degli elfi e delle fate del Sogno di una notte mezza estate. Alla fine torneremo emozionati verso le zone sicure e ben illuminate del mondo contemporaneo lasciandoci indietro il mondo sognato più vero del vero che William Shakespeare ha creato per noi”.
Emanuele Conte

 

LA FORTEZZA DEL PRIAMAR
La maestosa Fortezza di Savona è un gioiello storico costruito tra il 1542 e il 1544 dalla Repubblica di Genova. Progettata dall’architetto lombardo Giovanni Maria Olgiati, questa imponente struttura non solo proteggeva il territorio da attacchi marittimi, ma fungeva anche da baluardo per controllare la città di Savona.

Passeggerai tra i bastioni che si ergono su un promontorio roccioso, dove la storia si intreccia con panorami mozzafiato. La fortezza, operativa già dopo soli nove mesi dall’inizio dei lavori, è sorta da subito come  simbolo di potere e punto strategico.

Nel corso dei secoli, ha subito trasformazioni, adattandosi alle nuove tecnologie belliche e diventando un luogo di storie avvincenti, come quella di Giuseppe Mazzini, che qui ha concepito la sua idea di “Giovine Italia”.

Oggi, dopo un attento restauro, il Priamar è un vivace polo culturale e turistico, dove è possibile esplorare musei, aree archeologiche e goderti eventi che animano questo straordinario monumento. Un viaggio nel tempo che ti lascerà senza parole.

 

I biglietti sono acquistabili online su questo sito o – nelle sere di spettacolo – presso la biglietteria della Fortezza  aperta dalle ore 20.00

PROMOZIONE EARLY BIRD CON BIGLIETTO SCONTATO PER CHI ACQUISTA ENTRO IL 30 APRILE 2025!

 

E’ consigliato acquistare i biglietti online
Si consigliano calzature comode, adatte al cammino.

di Emanuele Conte
da William Shakespeare
collaborazione ai testi Amedeo Romeo
costumi di Daniela De Blasio
luci Matteo Selis e Davide Bellavia
assistente alla regia Alessio Aronne

 

Con Ludovica Baiardi, Susanna Gozzetti, Sarah Pesca  (Le Streghe)
Raffaele Barca (Calibano)
Alessandro Bergallo (Becchino)
Enrico Campanati (Puck)
Marco Rivolta (Riccardo III)
Roberto Serpi  (Re Claudio)
Marco Taddei (Il Matto)
Matteo Traverso (Puck giovane)

 

Direttore di scena Roberto D’Aversa
Attrezzista Renza Tarantino
Fonico Massimo Calcagno
Macchinisti Fabrizio Camba
Elettricisti Davide Bellavia
Assistente ai costumi Viviana Bartolini
Sartoria Rocio Orihuela,

Produzione Fondazione Luzzati – Teatro della Tosse

 

Biglietti: intero euro 15;
ridotto over 65 e under 14 euro 10;

EARLY BIRD PER CHI ACQUISTA ENTRO IL 30 APRILE EURO 10!

 

 

Fondazione Luzzati – Teatro della Tosse onlus

Piazza Renato Negri,6 – 16123 Genova

p. iva 01519580995 | codice identificativo 5RUO82D

info@teatrodellatosse.it

Botteghino +39 010 2470793

Uffici +39 010 2487011