–
Shakespeare by night, spettacolo a stazioni di Emanuele Conte, è un omaggio teatrale a Shakespeare e ai suoi personaggi di straordinaria attualità, un percorso notturno, magico e segreto nell’essere umano, dove coraggio, bellezza e amore convivono con dubbi, ambiguità e violenza, in una lotta continua tra luci e ombre.
In un mondo dove tutto è possibile – anche, e soprattutto, l’impossibile – Calibano, le streghe di Macbeth, Claudio, Puck e molti altri appariranno, parleranno di sé, dialogheranno e si inseguiranno tra loro, per poi scomparire nuovamente, mescolando le carte e scompagnando le trame di sogni, tentazioni, vizi e virtù, per liberarsi dai vincoli ingombranti della realtà; un immaginario senza spazio e senza tempo che abita i luoghi con i corpi degli attori e degli spettatori e con le parole del Bardo, in uno scambio continuo di drammaturgie.
Lo spettacolo, dopo le fortunate repliche della scorsa estate al Parco Villa Duchessa di Galliera, come da tradizione, arriva ad Apricale, in un nuovo allestimento immersivo e site specific.
Una messa in scena a bassissimo impatto ambientale, nel pieno rispetto delle caratteristiche dei luoghi che ne diventano, a tutti gli effetti, scenografia naturale offrendo al pubblico, grazie al gioco de teatro, l’esperienza di una nuova destinazione, geografica ed emotiva, alla scoperta degli angoli più nascosti e meno conosciuti del territorio.
Un percorso del tutto inedito, che consentirà al pubblico di raggiungerne gli angoli meno conosciuti di questo storico borgo dell’imperiese che per primo ha ospitato i nostri spettacoli estivi e con cui collaboriamo da più di trent’anni.
“Riporteremo William Shakespeare nel mondo notturno da cui provengono tanti dei suoi personaggi; sorprenderemo l’immenso Falstaff, benfornito di corna di cervo, in attesa di due dame misteriose, le streghe di Macbeth intente a celebrare i loro riti spaventosi, un Puck, forse due Puck, forse cento Puck a farci da guida nel buio e dispettosamente sparire per lasciarci da soli con la notte e il bosco; trasportati in un altro tempo nel regno degli elfi e delle fate del Sogno di una notte mezza estate. Alla fine torneremo emozionati verso le zone sicure e ben illuminate del mondo contemporaneo lasciandoci indietro il mondo sognato più vero del vero che William Shakespeare ha creato per noi”.
Emanuele Conte
INFO E BIGLIETTERIA
6 – 16 agosto 2023 …E le stelle ti stanno a guardare – Apricale (IM) ore 21.15. Ingresso a pagamento. E’ consigliato l’acquisto in prevendita da questo sito.
Non è garantita la disponibilità dei posti acquistando in loco la sera stessa.
di Emanuele Conte
da William Shakespeare
collaborazione ai testi Amedeo Romeo
costumi di Daniela De Blasio
luci Matteo Selis e Andrea Torrazza
assistente alla regia Alessio Aronn
con Enrico Campanati, Susanna Gozzetti, Gianni Masella, Sarah Pesca, Graziano Sirressi, Mariella Speranza, Marco Taddei, Matteo Traverso, altri attori in via di definione
direttore di scena Roberto D’Aversa
attrezzista Renza Tarantino
fonico Massimo Calcagno
macchinisti Fabrizio Camba, Kyriacos Christou, Amerigo Musi
elettricisti Davide Bellavia
assistente ai costumi Viviana Bartolini
sartoria Rocio Orihuela, stage attrezzeria Mara Giordo e Ilaria Romano
Produzione Fondazione Luzzati – Teatro della Tosse
Biglietti:
Biglietto intero euro 25; Under 14 euro 10
EARLY BIRD Per chi acquista entro il 15 luglio euro 18;
Per chi acquista entro il 5 agosto euro 20 (valido per acquisti dal sito teatrodellatosse.it o alla biglietteria del Teatro della Tosse)
E’ consigliato l’acquisto in prevendita.
Non è garantita la disponibilità dei posti acquistando in loco la sera stessa.
Tutti gli spettatori dovranno essere muniti di biglietto prepagato. Per migliorare la qualità del servizio e dell’accesso non sarà possibile acquistare biglietti in loco. I biglietti sono acquistabili:
online su www.teatrodellatosse.it con carta di credito
al telefono 0102470793, con carta di credito
Fondazione Luzzati – Teatro della Tosse onlus
Piazza Renato Negri,6 – 16123 Genova
p. iva 01519580995 | codice identificativo 5RUO82D