Tabù

12 Dicembre 2025

13 Dicembre 2025
donna sospesa su fili

Tabù è un  progetto in divenire della compagnia FUNA in collaborazione con Fondazione Luzzati-Teatro della Tosse,  andato  in scena al Teatro della Tosse  nell’ottobre 2023 in forma di primo studio. Il progetto  dopo una residenza creativa e nel 2024 a Napoli all’interno della Rassegna di danza aerea e teatro danza immersivo Maggio Appiso, promossa da Casa del Contemporaneo, dopo una seconda fase di residenza.

Il progetto si muove tra uno spazio di rappresentazione onirico e la realtà attuale e basa la sua ricerca sulla commistione dei linguaggi della danza, del teatro fisico, della sospensione aerea, della prosa e della musica.

Da un lato un viaggio nel puro esorcismo partenopeo, in cui nascere tra i vulcani significa avere il privilegio di sentire battere il cuore pulsante della Terra, nascere nel fulcro della storia, in costante contatto con e la vita e la morte, una storia che si fa sempre più lontana, quasi non fosse mai esistita, quasi fosse stata un sogno, retto solamente da credenze e magie.

Dall’altro un grido di rivolta, in cerca di una bocca, di una condivisione che, attraverso l’assurdo della prosa e il rito del canto, mette in evidenza le realtà parossistiche di una società ormai insostenibile.

400 metri di corde rosse danno vita nello spazio scenico a nuove strutture circensi, evocative e non convenzionali.

E come il Terribile della Natura di cui parla Paolo Rumiz nell’introduzione di “ Una voce dal profondo”, come la  crepa dei terremoti che squarcia l’Italia dalla Sicilia al Friuli, anche il Terribile dello stato di cose diventa  una normalità contro la quale attrezzarsi.

Il Vulcano si fa cosi metafora dei ben altri pericoli,  a ricordarci come sia un’altra  la crepa che sta squarciando l’Italia: la perdita della memoria primordiale, quella  che trasforma la nostra esistenza in un Tabù.

CREDITI

Regia e Coreografia Marianna Moccia
Dramaturg Alessio Aronne
Performers Maria Anzivino, Sara Lupoli, Julia Primicile Carafa, Paolo Rosini, Viola Russo
Musiche Julia Primicile Carafa
Produzione FUNA

con il sostegno di Casa del Contemporaneo, Fondazione Luzzati-Teatro della Tosse, Art Garage

 

PRIMA NAZIONALE

Fondazione Luzzati – Teatro della Tosse onlus

Piazza Renato Negri,6 – 16123 Genova

p. iva 01519580995 | codice identificativo 5RUO82D

info@teatrodellatosse.it

Botteghino +39 010 2470793

Uffici +39 010 2487011