–
Due paesi vicini, in cui si parlano lingue diverse, fanno da sfondo a una storia semplice e delicata, incentrata sull’amicizia e sul rispetto delle diversità.
Once upon a time, c’era una volta Tippi e Toppi, due bambini che abitano rispettivamente a Bibbi e a Poppi, due paesi immaginari ispirati al territorio casentinese: il primo parla solo in inglese e il secondo in italiano, ma, quasi per magia, si capiscono alla perfezione.
Gli abitanti delle due cittadine non approvano la loro amicizia, guardandosi con diffidenza, tanto da iniziare una guerra all’ultimo stendardo! Come in epoca medievale, le due fazioni inizieranno così a costruire due torri altissime, una folle gara che coinvolge tutti e che sconvolge le vite dei due piccoli protagonisti. Riusciranno Tippi e Toppi a restare uniti nonostante le avversità? E soprattutto, saranno in grado di far capire ai propri concittadini che a volte sono proprio le differenze a fare la differenza?
Tratto dal libro dell’illustratore inglese residente in Casentino Hugh Cushing, lo spettacolo lancia una scommessa al mondo del teatro ragazzi e alla didattica per l’infanzia, nella convinzione che l’uso dell’inglese e dell’italiano possano rappresentare un piccolo ripasso per chi sta imparando proprio sui banchi di scuola questa lingua sempre più presente nella vita quotidiana. Inoltre, il libro illustrato, in inglese con traduzione letterale a fronte, fornirà spunti di riflessione e materiale didattico a chi voglia approfondire le tematiche e le locuzioni verbali utilizzate nella rappresentazione.
Tecnica: Teatro d’attore e di figura
Età consigliata: da 4 anni
CREDITI
NATA teatro
Regia: Livio Valenti
Testo: Lorenzo Bachini
Con: Cinzia Corazzesi e Lorenzo Bachini
Musiche: Lorenzo Bachini
Scenografia e pupazzi: Roberta Socci
Luci: Iacopo Dicembrini
Fondazione Luzzati – Teatro della Tosse onlus
Piazza Renato Negri,6 – 16123 Genova
p. iva 01519580995 | codice identificativo 5RUO82D