Una settimana di bontà 1975

23 Gennaio 2025

2 Febbraio 2025

Date e Biglietti

23 Gennaio 2025
8:30 pm
-
sala Dino Campana
24 Gennaio 2025
8:30 pm
-
sala Dino Campana
25 Gennaio 2025
8:30 pm
-
sala Dino Campana
26 Gennaio 2025
6:30 pm
-
sala Dino Campana
28 Gennaio 2025
8:30 pm
-
sala Dino Campana
29 Gennaio 2025
8:30 pm
-
sala Dino Campana
30 Gennaio 2025
8:30 pm
-
sala Dino Campana
31 Gennaio 2025
8:30 pm
-
sala Dino Campana
1 Febbraio 2025
8:30 pm
-
sala Dino Campana
2 Febbraio 2025
6:30 pm
-
sala Dino Campana

Una settimana di Bontà 1975 è la nuova produzione che aprirà il 2025, un testo inedito di Tonino Conte, portato in scena con la regia di Emanuele Conte per la prima volta 50 anni dopo la sua stesura, proprio nell’ anno in cui il teatro si avvia a compiere i suoi cinquant’anni e in cui Tonino ne avrebbe compiuti novanta.

Sulla scia dell’omonimo volume di Max Ernst dei primi anni 30 – libro d’artista per immagini fortemente provocatorio e sovversivo del senso comune – Una Settimana di Bontà 1975 nasce come provocazione fin dal suo titolo, promettendo una atmosfera che viene demolita scena dopo scena, per dar vita ad un compendio spassosissimo dell’umana ferocia. 

Un testo lucido, inusuale, incalzante ed estremamente comico, attualissimo nel mantenere un distacco costante, una “giusta distanza” che riconsegna un periodo plumbeo e contraddittorio della nostra storia senza mai farsene travolgere. 

Sette giornate in pieno stile teatro dell’assurdo si inseguono a gran ritmo, senza una logica apparente; sette quadri di battute fulminanti compongono un album spietato di quegli anni e delle loro ipocrisie, contraddizioni e continui inciampi.  

Uno sguardo senza sconti sulla realtà, sui volti della strada, sugli interni delle case ma, anche, un modo di fare teatro di Emanuele Conte con un gruppo di giovani attori su un palcoscenico in cui tutto viene svelato e mostrato. 

In un’atmosfera che ricorda certo cinema di Bûnuel, uno spettacolo che attraversa a strappi paradossi e ipocrisie di un’epoca complessa e ambigua, che resta sempre sullo sfondo, come un ingombrante convitato di pietra seduto in platea a godersi lo spettacolo di sé stesso. 

 

In occasione delle repliche di Una settimana di bontà 1975
Venerdì 31 gennaio, dopo lo spettacolo
KARAOKE 1975
Insieme in foyer a cantare musiche di quegli anni. Attrici e attori faranno da apri pista.

Poi tocca a  te!

SPETTACOLO  DI VENERDI’ 31 GENNAIO+DRINK 15 euro

E’ possibile partecipare anche con il biglietto dello spettacolo di una delle altre repliche.
(Consumazione non inclusa)

CREDITI
Di Tonino Conte
Regia Emanuele Conte
Con Ludovica Baiardi, Raffaele Barca, Christian Gaglione, Charlotte Lataste, Antonella Loliva, Marco Rivolta e Matteo Traverso
Scene Emanuele Conte
Disegno luci Matteo Selis
Costumi Daniela De Blasio con la consulenza di Danièle Sulewic
Regista assistente Alessio Aronne
Movimenti coreografici Emanuela Bonora
Attrezzeria Renza Tarantino
Sarta Rocìo Orihuela Perea
Produzione Fondazione Luzzati-Teatro della Tosse

PRIMA NAZIONALE

BIGLIETTI: da 10 a 18 euro

Con CartaEffe biglietto ridotto a 12 euro
PER I NATI NEL 1975 BIGLIETTO RIDOTTO A 10 euro
(promozioni valide per acquisti al botteghino)

Fondazione Luzzati – Teatro della Tosse onlus

Piazza Renato Negri,6 – 16123 Genova

p. iva 01519580995 | codice identificativo 5RUO82D

info@teatrodellatosse.it

Botteghino +39 010 2470793

Uffici +39 010 2487011