Zeta come gli ultimi

9 Maggio 2025

9 Maggio 2025

Date e Biglietti

9 Maggio 2025
11:30 am
-
Teatro del Ponente
9 Maggio 2025
7:30 pm
-
Teatro del Ponente

Zeta è un progetto artistico multidisciplinare, partecipativo e interattivo che accende una luce sulla Generazione Zeta, dando voce ai protagonisti, perché il giovane pubblico possa riconoscersi rappresentato e per produrre tra gli adulti riflessioni su stereotipi e distanza.

Quella contemporanea è una società in cui i riferimenti culturali sono costantemente resi privi di significato dal continuo mutamento. Quali sono quindi le risorse materiali-emotive-culturali a disposizione? Come riorientarsi in continue prime volte (non solo generazionali ma epocali)? Ha senso questa fatica continua e improduttiva? Quali sono gli orizzonti di questo moltiplicarsi infinito di possibilità?

Frutto della collaborazione tra Federica Loredan e Lorenzo Zuliani, in arte 1 44 9 8, giovane artista hip hop esponente della Gen Z.
La performance è campo di indagine quanto traduzione di ritorno, nell’ottica di una recherche-action, una azione artistica capace di produrre un impatto sociale.
I linguaggi artistici in scena: rapgrooves campionati o prodotti live attraverso la body music e una danza in continua evoluzione come la street dance, capace di incorporare mutamenti storici. Non solo un’arte del movimento, ma in movimento (C. Natali). Arti della resistenza, nate come espressione delle minoranze (sociali, etniche, di classe) così efficaci da agganciare i giovani di tutto il mondo, diventando il loro canale espressivo.

CALL ZETA COME GLI ULTIMI – IL LABORATORIO

A CHI SI RIVOLGE: i ragazzi dai 15 ai 25 anni, senza limiti di genere, esperienze pregresse e provenienza. 

CONTENUTI: 

– pratiche di gruppo finalizzate alla consapevolezza corporea, fiducia, coesione, ascolto attraverso tutti i sensi e tramite diverse tecniche.

– STREET DANCE e RAP

– esercizi ritmici (BODY MUSIC, VOCE, MOVIMENTO con particolare attenzione al GESTO, come vocabolario quotidiano poetico su cui si fonda la nostra espressività) 

– esercizi di scrittura creativa

FINALITA’: I contributi dei partecipanti verranno tradotti nel corpo, nel gesto e nella voce, in una mappatura viva di esperienze. L’obiettivo non è solo di costruire materiale coreografico o passare un bagaglio tecnico, quanto piuttosto di generare pratiche di condivisione che costruiscano un ponte, una forma nuova di dialogo all’interno della comunità, portare un’esperienza aggregante di impatto sociale. 

DOVE: Teatro del Ponente,  Genova Voltri

QUANDO: …………. dalle ore 17 alle 20; 9 maggio intera giornata (per le repliche dello spettacolo)

TEMI: stereotipi generazionali, identità e gruppo, esposizione ai social, convenzioni, competitività, giudizio, precarietà, pressioni sociali e aspirazioni, svolte e personali riti di passaggio.

 

ISCRIZIONI: inviare una mail con lettera motivazionale  a scrivi@federicaloredan.com

 

CONDOTTO DA:
Federica Loredan danzatrice e body musician
Chiara “Ceres” Gilioli danzatrice
Lorenzo Zuliani Aka 1 44 98 danzatore e rapper

 

CREDITI
Ideazione, direzione, coreografia  Federica Loredan
testi Lorenzo Zuliani
musica Nils Frahm, 1 44 9 8, Mauro Pelosi
performance Lorenzo Zuliani/Chiara Gilioli
progettazione di interazione on line e off line Giorgia Ponticello
sound design Vittorio Giampietro
produzione Balletto Civile
coproduzione Umbria Danza Festival/Dance Gallery
con il supporto di Mondi Immaginari
C.U.R.A. (Centro Umbro di Residenze Artistiche) Micro Teatro Terra Marique, TIEFFEU (Teatro di Figura Umbro), SPAZIO MAI (Movement art IS) e HOME Centro di Creazione Coreografica/Dance Galler

BIGLIETTI: intero 10 euro; under 28 8 euro

Fondazione Luzzati – Teatro della Tosse onlus

Piazza Renato Negri,6 – 16123 Genova

p. iva 01519580995 | codice identificativo 5RUO82D

info@teatrodellatosse.it

Botteghino +39 010 2470793

Uffici +39 010 2487011