Presentazione podcast Death Cafè di Marina Minetti
Venerdì 12 gennaio alle ore 18.30 nel foyer Tonino Conte presentazione del podcast di Marina Minetti Death Cafè. Oltre a Marina Minetti saranno presenti Elisa Sirianni, curatrice insieme a Mario Biagini di Da vivi-il miracolo della finitezza, lo scrittore Paolo Milone e la tanatoesteta Irene Mele. Ingresso libero
Incontro con Yehuda e Angelica Edna Calò Livne
lunedì 18 dicembre alle ore 17.30 avremo la possibilità di incontrare una coppia di israeliani provenienti dal kibbutz Sasa, Yehuda e Angelica Edna Calò Livne, da decenni impegnati in progetti di pace e cooperazione tra ebrei e arabi, israeliani e palestinesi.
Su questa terra hanno diritto alla vita
lunedì 18 dicembre ore 20.45 diversi artisti saliranno sul palco de la Claque per dimostrare la loro vicinanza al popolo palestinese e chiedere pace e giustizia: un incontro di linguaggi e culture nel nome di una cultura da conoscere e difendere. A cura dell’Associazione Senza Paura.
ANTICIPAZIONI DELLA RASSEGNA DI DANZA RESISTERE E CREARE 2024 + BRINDISI

il Teatro della Tosse è pronto per stupirti con una nuova edizione (la decima!) della Rassegna di Danza Resistere e Creare. Vieni a scoprire in anteprima gli ospiti internazionali della stagione 2024. Ti aspettiamo giovedì 14 alle ore 18.30.
Unisciti a noi per assistere allo spettacolo MENODRAMMA_DRY de L’Azione Silenziosa (Deos) e per un brindisi di auguri.
PRENOTA QUI
L’icona di San Pietroburgo
In occasione dell’uscita della terza avventura di Brando Costa Tonino Bettanini presenta “L’icona di San Pietroburgo” Foyer Tonino Conte, mercoledì 6 dicembre ore 18.30.
A introdurre l’evento sarà presente l’Editore Nicolò De Mari e a dialogare con l’autore sarà presente Giampiero Timossi (Direttore di Telenord). INGRESSO LIBERO
Chiusura biglietteria Teatro del Ponente
La biglietteria del Teatro del Ponente resterà chiusa dal 5 al 7 dicembre 2023. E’ sempre possibile rivolgersi alla biglietteria del Teatro della Tosse al n. 0102470793.
Con il Teatro della Tosse visita guidata nei Borghi delle Terre del Rossese
Un ciclo di visite guidate per scoprire la storia, i personaggi, la cultura e l’architettura dei borghi medievali delle Terre del Rossese. Evento gratuito con prenotazione.
Conferenza+spettacolo Prima della prima di Sonoma
Prima della prima di Sonoma sabato 2 dicembre alle ore 18.30 nel Foyer Tonino Conte, conferenza di Francesca Camponero, giornalista, critica e storica della danza. A seguire la compagnia Mechanical Monkeys in Mokṣa.
Festival di Passaggio
Nell’ambito di Genova Capitale del Libro 2023, con 8 giorni di appuntamenti, 38 incontri, 60 protagonisti in 11 spazi, arriva la prima edizione del festival letterario di Passaggio. “Tra me e il mondo” il tema di quest’anno. Diversi gli appuntamenti ospiti al Teatro della Tosse.
Apricaleidoscopica
Mercoledì 29 novembre, ore 18,30 Foyer “Tonino Conte” presentazione del volume APRICALEIDOSCOPICA di Marco Cassini