–
La Fondazione Luzzati-Teatro della Tosse si prepara a celebrare il centenario attraverso un progetto articolato.
Emanuele Conte, Presidente della Fondazione Luzzati-Teatro della Tosse
«Se Lele fosse nato in un’altra città probabilmente avrebbe fatto un altro mestiere, magari il commerciante oppure il sarto per signora, chissà. Genova, ha fornito a Emanuele Luzzati un immaginario ricco visivamente e umanamente. Impossibile non riconoscere i suoi collage nell’accatastamento di tetti, terrazzi, loggiati, campanili, strisce di mare, che si apre alla vista dalla spianata di Castelletto, a due passi da casa sua; o non riscoprire sulle alture di Righi le colline che fanno da sfondo alle gesta dei tre re fratelli gemelli guerreggianti nel film d’animazione “la gazza ladra”. Vista dal basso, invece, la città ricorda le scenografie fatte di mobili abbarbicati che hanno scosso e ridisegnato il teatro del ‘900. E poi quella creatività del riuso, la fantasia del riciclo, del far tanto con poco, come la cucina ligure.» Se a Genova alzi lo sguardo scopri un’altra città. E questo era ancora più vero quando i muri del centro erano anneriti dalla fuliggine. Oggi Genova è luminosa e bellissima, e nell’estate del 2021, la sera, potrà accendersi e diventare un grande teatro con un unico protagonista: Emanuele Luzzati».
La Fondazione Luzzati-Teatro della Tosse, in collaborazione con ETT e con il sostegno del Comune di Genova e di Regione Liguria celebra il centenario della nascita di Emanuele Luzzati attraverso un programma di eventi che a partire dal 3 giugno 2021, giorno in cui Lele avrebbe compiuto 100 anni, animeranno la città e porteranno Luzzati per le strade, nei parchi e nei palazzi.
3 giugno ore 17.30 dal Porto Antico a Piazza De Ferrari
ore 21.00 da Piazza De Ferrari a Via Garibaldi
dal 3 giugno al 3 luglio
Palazzo della Borsa
LUZZATI EXPERIENCE
mostra immersiva
dal 3 giugno al 3 luglio dalle ore 21.30 alle ore 22.30
Via Garibaldi
GENUA PICTA
video mapping animato
3 luglio
Nervi
IL GRAN TEATRO DEL MONDO
parata
dal 20 luglio all’8 agosto
Parco Villa Duchessa di Galliera
UN FLAUTO MAGICO
spettacolo
IL PARCO DEL FLAUTO MAGICO parco tematico
Santa Margherita Ligure
LUZZATI al Vicoletto. Una mostra a misura di bambino
mostra
Galleria d’arte Il Vicolo, Genova, salita Pollaiuoli 37r
LELE
documentario
CALENDARIO DELLA RIVIERA
restauro ed esposizione pannello ceramica
Museo Manlio Trucco di Albisola Superiore
LA MIA SCENA È UN BORGO DI PIETRA
mostra
Comune di Bergolo (Cn)
Le foto dei materiali di 100Luzzati sono di Giorgio Bergami
Fondazione Luzzati – Teatro della Tosse onlus
Piazza Renato Negri,6 – 16123 Genova
p. iva 01519580995 | codice identificativo 5RUO82D